Home » Notiziario » Giurisprudenza » Corte dei conti

Giurisprudenza - Corte dei Conti 


..

Corte dei Conti Lombardia: Sentenza n. 1224/2003 del 17 novembre 2003 – Responsabilità di amministratori provinciali per irregolarità della spesa destinata all’acquisto di un immobile.


Corte dei Conti, Piemonte Sentenza 1856 del 2003 del 13 novembre 2003 - le rilevazioni dei files di "Log", se da un lato consentono di verificare l'esistenza e la durata di un collegamento alla rete, non sono  in grado di dimostrare che il soggetto connesso sia, in quel determinato intervallo temporale, dedito esclusivamente alla consultazione del sito ricercato, ben potendo dedicarsi ad ogni altra attività lavorativa rientrante nelle proprie mansioni, pur se il p.c. rimane, durante le ore medesime, collegato ad internet" -

Dal Sole 24 Ore del 23 febbraio: Può costare caro al dipendente "distrarsi" navigando in rete -

Da Italia Oggi del 10 dicembre: la p.a. può monitorare i siti cliccati dal dipendente  


Corte dei Conti Liguria, sentenza n. 912/2003 del 6 novembre 2003 -

Dal Sole 24 Ore del 16 marzo: Incarichi al consulente legale mai a tempo indeterminato


Corte dei Conti Liguria: Sentenza n. 912/2003 del 6 novembre 2003 – Danno patrimoniale arrecato ad ente locale per affidamento di incarichi esterni non conferiti secondo legge.  


Corte dei Conti Calabria: Sentenza n. 901/2003 del 5 novembre 2003 – Responsabilità di amministratori di ente locale per esborsi sostenuti a seguito di opposizione temeraria a decreto ingiuntivo.


Corte dei Conti Veneto: Sentenza n. 1124 del 3 novembre 2003 – Condizioni di liceità di provvedimenti organizzativi in materia di personale (affidamento di consulenza esterna)


Corte dei Conti, II Appello, sentenza n. 303 del 3 novembre 2003 -

Dal Sole 24 Ore del 2 febbraio: Se la lite è senza fondamento l'amministratore paga le spese


Corte dei Conti Abruzzo, Sentenza n. 580 del 31 ottobre 2003  -sulla inottemperanza alle decisioni del Tar -  

Da Italia Oggi del 20 novembre: P.A., danni da ritardo


Corte dei Conti Calabria, sentenza n. 862 del 23 ottobre 2003 – 

Dal Sole 24 Ore del 10 maggio: Se il comune è squattrinato non può comprare un castello


Corte dei Conti Lazio, Sentenza n. 2076 del 20 ottobre 2003 - 

Dal Sole 24 Ore del 12 gennaio: Nella lettera di dimissioni il sindaco si può dilungare


Corte dei Conti Liguria, Sentenza n. 857 del 15 ottobre 2003 Danno da disservizio e all’immagine della P.A. (scambio di tesserini magnetici tra dipendenti per attestare falsamente la presenza in ufficio) -  

Da Italia Oggi del 11 novembre:  Patteggiamento doc  [cfr notiziario del 3 novembre]


Corte dei Conti Liguria, Sentenza n. 857 del 15 ottobre 2003 – sul danno di immagine cagionato per la lesione al prestigio della pa dalla rilevanza avuta sulla stampa e tra i cittadini delle notizie di comportamento illecito (nella fattispecie episodi di assenteismo di più dipendenti dello stesso ufficio); sulla valutazione della sentenza penale di patteggiamento non per il suo valore probatorio intrinseco, ma in quanto fonte di cognizione soggetta al libero apprezzamento del giudice contabile


Corte dei Conti, Sentenza n 284 del 9 ottobre 2003 – 

Da Italia oggi del 6 novembre: Danni erariali estesi


Corte dei Conti Veneto: Sentenza n.1051 del 8 ottobre 2003 del 8 ottobre 2003 del 8 ottobre 2003 del 8 ottobre 2003  - Danno indiretto derivante da non corretta utilizzazione da parte dell’Amministrazione Provinciale del personale dipendente - La sentenza afferma le responsabilità di funzionari della Provincia per il danno causato all’ente in dipendenza di una azione giudiziaria proposta da un dirigente tecnico esonerato senza adeguato motivo delle proprie mansioni.

Da Italia Oggi del 13 aprile: Paga la p.a. che dequalifica  


Corte dei Conti, II Apello, sentenza n. 273 del 6 ottobre 2003 – 

Dal Sole 24 Ore del 1 dicembre: Prima di conferire l'incarico va sempre definita la parcella


Corte dei Conti Sicilia, Sentenza n. 1440 del 10 settembre 2003

Dal Giornale di Sicilia del 20 ottobre: Rubrica - L'ipotesi della colpa grave per un segretario comunale - non sussiste colpa grave nel comportamento del segretario generale di un grande ente che fa affidamento sui pareri espressi dai dirigenti preposti

Da Italia Oggi del 5 novembre: Avallare il parere non implica colpa


Corte dei Conti Lombardia, sentenza n. 991 del 1 agosto 2003

Dal Sole 24 Ore del 16 febbraio:  Il primo cittadino deve vigilare su come lavora il funzionario


Corte dei Conti, Sez. Giur. Lombardia – Sentenza 3 luglio 2003 n. 819  - sui limiti e sulle modalità con le quali possono essere erogati contributi pubblici a scuole private 

Da Italia Oggi del 2 settembre:  Comuni, a maglie strette i contributi a scuole private 

Dal Corriere della Sera del 29 luglio:  Corte dei Conti Lombardia, un ente locale non può finanziare un istituto privato, Scuola libera e "padana", il comune risarcirà 251 mila euro

Da Italia Oggi del 11 novembre:  Private senza soldi comunali


Corte dei Conti Toscana, Sentenza n. 527 del 1 luglio 2003 – sulla responsabilità sindacale per aver indetto un referendum consultivo, nella specie per la fusione di più comuni, su materia non “di esclusiva competenza locale”


Corte dei Conti Calabria, sentenza n. 533 del 18 giugno 2003

Dal Sole 24 Ore del 22 dicembre: Appalto protetto dai rincari


Corte dei Conti Lombardia, Sentenza n. 667 del 16 giugno 2003

Da Italia Oggi del 28 ottobre: La Pa blinda le casse – l’attività di maneggio di denaro pubblico, anche in assenza di incarico, configura l’assunzione del ruolo di agente contabile di fatto che, pertanto, ne risponde dinanzi alla Corte dei Conti


Corte dei Conti, sezione Veneto, Sentenza n.719 dell'11 giugno 2003 

Da Italia Oggi del 16 ottobre:  Il dirigente deve spiegare come usa la carta di credito


Corte dei Conti, Sez II appello, Sentenza n. 209 del 29 maggio 2003 -  

Dal Sole 24 Ore del 20 ottobre:  L'economo ruba? Colpa grave per chi ha omesso il controllo  - condannati il segretario comunale, i revisori e il tesoriere… - 

Da Italia Oggi del 5 novembre: Ammanco in cassa c’è responsabilità  


Corte dei Conti, Sez. II d’appello - Sentenza 21 maggio 2003 n. 196  -  Sussiste il danno erariale in presenza di lavori pubblici effettuati senza la preventiva predisposizione e approvazione dei relativi progetti. - 

Dal Sole 24 Ore del 8 settembre: Il comportamento è negligente? Il sindaco deve risarcire i danni


Corte dei Conti Sicilia, Sentenza n. 1004 del 12 maggio 2003 

Da Italia Oggi del 1 novembre: P.a., il danno all'immagine deve essere sempre provato


Corte dei Conti, Sentenza n. 167 del 6 maggio 2003 – 

Dal Sole 24 Ore del 1 settembre:  Il funzionario risarcisce l’ente se non riscuote tutte le imposte 

Da Italia Oggi del 4 novembre: Tasse locali, chi sbaglia paga


Corte dei Conti Appello Sicilia Sentenza n. 70 del 28 aprile 2003 – 

Dal Sole 24 Ore del 10 novembre: Un danno per le casse dell’ente se l’orario di lavoro è ridotto


Corte dei Conti, Sentenza 161 del 28 aprile 2003 -  

Dal Sole 24 Ore del 4 agosto:  L'astenuto responsabile


Corte dei Conti , Sezioni Riunite, sentenza 23.04.2003  - Il danno all'immagine della p.a. costituisce una fattispecie di danno esistenziale - 

Da Italia Oggi del 30 aprile: P.A., lesione dell'immagine come un danno esistenziale  


Corte dei Conti, Seconda Sez, sentenza n. 138 del 31 marzo 2003  - 

Da Italia Oggi del 19 novembre: La legge confusa salva il dipendente – 

Dal Sole 24 Ore del 16 giugno:  Se il legislatore fa confusione dipendenti senza colpa "grave"


Corte dei Conti Lombardia, sentenza n. 324 del 6 marzo 2003 con commento di Sonia Lazzini – Giudizio davanti alla Corte dei Conti: chiamata in garanzia della compagnia di assicurazione : dichiarato il difetto di giurisdizione –non viene confermata la chiamata in causa da parte di un segretario comunale, firmatario di una polizza per la responsabilità civile relativa a danni patrimoniali cagionati nell’esercizio delle proprie funzioni istituzionali, verso il proprio assicuratore


Corte dei Conti dell’Emilia Romagna, Sentenza n. 707 del 3 marzo 2003  - ha condannato amministratori e funzionari a risarcire il Comune delle somme erogate per incarichi di consulenza ad un ex dipendente, pensionato per anzianità  -  

Dal Sole 24 Ore del 29 settembre:  Niente incarichi di consulenza a chi va in pensione anticipata 


Corte dei Conti Valle d’Aosta Sentenza n. 3 del 21 febbraio 2003 – 

Da Italia Oggi del 13 novembre: Pentimenti nella p.a.


Corte dei Conti, sentenza n. 44 del 12 febbraio 2003 sulla corresponsione a tutto il personale del premio di produttività

Dal Sole 24 Ore del 19 maggio:  Scatta il danno per l’ente se l’incentivo è dato a tutti


Corte dei Conti, sezioni riunite: Delibera n. 3 del 4 febbraio 2003  Conferimento incarico dirigenziale art. 19, comma 6, d.lvo 165/2001 -ribadito dalla Corte dei Conti l’orientamento ormai consolidato sul decreto 165/2001 - 

Da Italia Oggi del 11 luglio: Illegittimi incarichi dirigenziali conferiti a chi è privo di laurea


Corte dei Conti Lazio, Sentenza n. 205 del 29 gennaio 2003 – 

Da Italia Oggi del 7 novembre: L'assenteismo del dipendente danneggia l'immagine della p.a. - L'assenteismo provoca danno all'immagine


Corte Conti Calabria,  Sentenza n. 2 del 13 gennaio 2003,  sulla responsabilità per indennità di esproprio maggiorata per inerzia del Comune

Dal Sole 24 Ore del 7 aprile:  Il comune paga le spese in più se l’esproprio arriva in ritardo


Corte dei Conti, Sez. Puglia, Sentenza n.  18 del 10 gennaio  2003 sulla possibilità in casi eccezionali per le PP.AA. di avvalersi di collaboratori esterni mediante conferimento di incarichi


Corte dei Conti – Sentenza n. 9 dell'8 gennaio 2003, sulla responsabilità contabile del direttore generale nel caso di conferimento di consulenze, attesa la genericità e l'indeterminatezza di quella conferita nella specie, a fronte, altresì, di una struttura organizzativa idonea all'effettuazione delle prestazioni richieste


Corte dei Conti sezione pugliese, sentenza n. 10 del 7 gennaio 2003 – incarico illegittimo se ci sono professionalità interne -  

Da Italia Oggi del 17 ottobre:  Freno ai consulenti esterni  


Corte dei Conti Umbria, Sentenza n. 553 del 10 dicembre 2002 - 

Da Italia Oggi del 14 novembre: Corte Conti, no a polizze anti danno erariale - Stoppate polizze anti-condanna 

Dal Sole 24 Ore del 14 marzo: Se c'è dolo o colpa grave l’ente non può assicurare il personale -


Corte dei Conti - Sezione delle Marche,  sentenza n. 469 del 23 aprile 2002

Dipendenti di enti pubblici economici e di S.p.a. a prevalente capitale pubblico – competenza del giudice contabile  a cura di Sonia Lazzini