| ..
				
    
				
     ForumPa,
    
    
     Creare
    e misurare il valore pubblico dei territori
    
     Come
    creare Valore Pubblico?
    
     
 Biblioteca
    ex Ages, Rassegna Articoli on line, marzo
    2016 
    
     
 Biblioteca
    ex Ages, Rassegna Articoli on line, febbraio
    2016 
    
     
 Consip,
    “Divisione
    in lotti, partecipazione e competizione nelle gare d’appalto”,
    pubblicato il secondo volume dei Quaderni Consip
    
     
 dirittodeiservizipubblici.it,
    Nuovo
    Codice Appalti: se la domanda di partecipazione è incompleta la sanzione è
    dovuta soltanto qualora l'impresa decida di regolarizzare.
    
     
 dirittodeiservizipubblici.it, 
    Testo
    Unico: test per valutare le partecipazioni in società delle pubbliche
    amministrazioni
    
     
 Antonio
    Purcaro,  Segretario generale
    della Provincia di Bergamo, Gli
    Enti di area vasta nella prospettiva della riforma della Costituzione. Breve
    commento delle disposizioni contenute nel DDL di riforma, con particolare
    riguardo alle autonomie locali. 
    
     
 Il
    Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa,  La
    semplificazione deve integrare gestione documentale e procedimenti
    amministrativi
     
     
 Fondazione
    Nazionale Commercialisti: Osservatorio
    Enti locali - Marzo 2016 – Crisi finanziarie degli enti locali:
    presupposti e rimedi     
 Cndcec,
    Focus
    su partenariato pubblico - privato - Una dettagliata analisi dei
    principali strumenti di partenariato pubblico-privato utilizzabili per la
    realizzazione e la gestione di opere e servizi pubblici o di pubblica utilità.
    
    
    
    
    
     
 Anticorruzione
    channel
    - Il nuovo servizio in abbonamento per garantire un supporto costante e di
    alto valore professionale ai responsabili degli Uffici anticorruzione. –
    Maggioli formazione - 11 video conferenze in diretta all’anno, in
    occasione delle quali verranno illustrate le principali novità legislative
    e di prassi amministrativa in materia.
    
     
 federalismi.it,
    I
    piccoli Comuni di fronte alla crisi e l'alternativa della fusione
    
     
 Slides
    presentate al Seminario organizzato in Bocconi il 21 marzo 2016
    "Aggregazione della spesa e acquisti centralizzati", 
    1
    - 2
    
     
 contabilita-pubblica.it,
    
    
     Vincenzo
    Caruso, Autotutela
    e sorte del contratto, con particolare riferimento al riparto di
    giurisdizione e all’individuazione dei poteri del giudice
    
     Antonio
    Vetro, Presidente on. della Corte dei conti, La
    “compensatio lucri cum damno” nei processi contabili, alla luce della
    sentenza 15 gennaio 2016 N. 5 della sezione giurisdizionale della Corte dei
    conti per la Sardegna
    
     Salvatore
    Ganci, Funzionario della Corte dei conti, Responsabilità
    per danno erariale e actio negatoria
    
     Paolo
    Luigi Rebecchi, Vice Procuratore Generale della Corte dei conti, Note
    sul crimen repetundarum: alle radice delle azioni recuperatorie collegate ad
    illeciti penali
    
     Innocenza
    Zaffina, Magistrato della Corte dei conti, Controlli
    sugli atti di costituzione delle società partecipate delle amministrazioni
    pubbliche: Profili di incostituzionalità e di incoerenza con il sistema dei
    controlli intestati alla Corte dei conti
    
     
 Il
    Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa, Osservatorio Anci-Ifel, Ai
    Comuni nuove regole per facilitare la diffusione della banda ultralarga
    -  Decreto
    Legislativo 15 febbraio 2016, n. 33  Attuazione
    della direttiva 2014/61/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15
    maggio 2014, recante misure volte a ridurre i costi dell'installazione di
    reti di comunicazione elettronica ad alta velocità. (16G00041) (GU
    Serie Generale n.57 del 9-3-2016)
    
     
 ForumPa,
    
    
     Legge
    sharing economy e PA collaborativa: perché partire da gestione associata ed
    Enti locali. 
    
     I
    siti
    web della PA sono un colabrodo: il rapporto 2015 
 Giornale
    dei Comuni, Economia
    Circolare: le misure da adottare
    
     
 Dal
    Corriere della Sera del 23 marzo: L’insostenibile
    pesantezza del debito
    
     
 Rapporto
    Smart City Index 2016 
    
     
 Il
    Glossario del Dipartimento della funzione pubblica.
    
     
 Indicatori
    economici e finanziari - I risultati del 2015
    – a cura del Servizio Studi della Camera
    
     
 federalismi.it,
    
    
     Sulla
    discrezionalità del Comune nel procedimento per l'individuazione di nuove
    sedi farmaceutiche
    
     Competenza
    del Consiglio Comunale alla pianificazione delle sedi farmaceutiche e omessa
    precisa delimitazione della porzione di territorio comunale assegnato alle
    sedi stesse
    
     
 I
    quaderni del Viminale, Decreto
    "Milleproroghe" 30 dicembre 2015, n. 210: le misure d'interesse
    del ministero dell'Interno
    
     
 dirittodeiservizipubblici.it,
    Holding
    Comunali aspetti organizzativi del sistema di governance delle società
    partecipate dagli enti locali alla luce del Nuovo Testo Unico in materia di
    società a partecipazione pubblica
    
     
 Rassegna
    Avvocatura dello Stato 4° trimestre 2015, 
    
     Gli
    atti defensionali della Avvocatura dello Stato sulla trascrizione dei
    matrimoni omosessuali (Cons. St., Sez. III, sentt. 26 ottobre 2015 nn. 4897,
    4898, 4899).
    
     I
    servizi pubblici locali con particolare riferimento al servizio di gestione
    dei rifiuti solidi urbani
    
     Fisco
    e cultura: la tassazione degli immobili di interesse storico artistico e
    l’intervento dei privati a sostegno del patrimonio culturale
     
     
 Dal
    Sole 24 Ore del 21marzo: Partecipate,
    l’ostacolo paradossale alle fusioni
     
 La
    Gazzetta degli enti locali, Razionalizzazione
    partecipate: entro il 31 marzo la relazione con i risultati conseguiti
    
     Alcune
    delibere delle sezioni regionali della Corte dei conti sul Piano di
    razionalizzazione delle società partecipate
    
     Lombardia,
    Deibera/SRCLOM/17/2016/VSG
    - Accerta la non conformità del Piano di razionalizzazione delle società
    partecipate programma ai criteri delineati dall’art. 1, comma 611 e 612,
    della legge n. 190 del 2014.
    
     Piemonte,
    Delibera/SRCPIE/9/2016/VSG
    - Il piano di razionalizzazione adottato dal comune non contiene le
    informazioni fondamentali necessarie a renderlo uno strumento di analisi e
    di effettiva razionalizzazione.
    
     
 dirittodeiservizipubblici.it,
    La
    crisi delle società a capitale pubblico.  Assoggettabilità
    delle società cd in house providing alle procedure concorsuali.
    
     
 Il
    Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa, Dai
    Tar pioggia di «no» alle delibere fiscali ritardatarie (e i Comuni pagano
    anche le spese)
    
     
 federalismi.it,
     Trasparenza
    della P.A. nella riforma Madia
    
     
 federalismi.it, 
     Gli
    organici nel riassetto delle province
    
     
 Novità
    legislative in materia di patrimonio immobiliare pubblico e conferenza di
    servizi
    – Pubblicazione Ifel 
    
     
 Ministero
    Interno, Antimafia
    e Anticorruzione, on line gli aggiornamenti al primo febbraio 2016 della
    raccolta normativa
    
     
 Percorsi
    pratici di gestione associata
    – Materiali didattici Ifel – Tutti
    i materiali
    
     
 LeggiOggi.it,
    Luigi Oliveri, Codice
    Appalti: come cambiano i contratti
    
     
 dirittodeiservizipubblici.it,
    Le
    società in house e le società miste per la gestione dei servizi di
    interesse generale: alcune novità contenute nei testi unici di attuazione
    della legge Madia 
 Seminario
    Upi "Costruire il nuovo ente di area vasta: strumenti e lavoro nel 2016
    e prospettive future dopo la legge di stabilità", Tutti
    i materiali e le relazioni presentate
    
     
 Il
    Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa, Osservatorio Anci-Ifel, Tesoreria
    comunale: difficoltà crescenti per l'affidamento del servizio
    
     
 Il
    Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa, Osservatorio Anci-Ifel, Immobili,
    sui fabbricati gruppo catastale D illegittima per quattro sentenze la
    decurtazione del contributo statale 
    
     
 Dal
    Sole 24 Ore del 7 marzo: Incarichi
    Pa al test dei contratti
    
     
 federalismi.it,
    Accesso
    civico e trasparenza della Pubblica Amministrazione alla luce delle
    (previste) modifiche alle disposizioni del Decreto Legislativo n. 33/2013
    
     
 Fondazione
    Nazionale Commercialisti: Osservatorio Enti locali - Febbraio 2016, L’imposta
    di soggiorno
    
     
 Questioni
    di Economia e Finanza, Banca d’Italia, 
    
     I
    controlli interni della Pubblica amministrazione: criticità e prospettive
    evolutive
    
     Incentivi
    e valutazione dei dirigenti pubblici in Italia
    
     
 Quaderni
    di ricerca giuridica, Banca d’Italia, La
    riforma delle stazioni appaltanti. Ricerca della qualità e disciplina
    europea
    
     
 federalismi.it,
    
     Il
    partenariato tra università ed enti locali
    
     Diritti
    sociali, risorse e istituzioni
    
     Il
    principio di trasparenza tra ipertrofia regolamentare e debolezze del
    controllo sociale
    
     
 L'industria
    del turismo Le azioni prioritarie per valorizzare la destinazione Italia
    – Studi di settore Cdp
     
     
 Dal
    Sole 24 Ore del 29 febbraio: Referendum
    2016, la riforma dei bilanci complica la gestione
    
    
     
 Comuni
    italiani 2016 – Numeri in tasca: l'Italia in sintesi
    – Pubblicazioni Ifel
    
     
 Yoram
    Gutgeld, Spending,
    la scommessa dell’efficienza (Sole 24 Ore del 21 febbraio) -   Massimo
    Giannini, Dalla
    spending review le risorse per la crescita (Sole 24 Ore del 17 febbraio)
    
     
 
 Criminalità
    e scelte degli amministratori locali in tema di procedure di acquisto
    - Quaderni Consip
    
     
 dirittodeiservizipubblici.it/,
    L'organo
    amministrativo delle società a partecipazione pubblica nel nuovo testo
    unico
    
     
 Da
    Repubblica del 15 febbraio: Quei
    sindaci senza territorio - 
    
     Anci,
    Nicotra:
    “Il sindaco è il miglior imprenditore del proprio territorio”
    
    
     
 Dal
    Sole 24 Ore del 17 febbraio: Il
    concordato non blocca i contratti con la Pa 
 Il
    Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa,
    Polizia locale, la sfida della «prossimità» tra difficoltà e incertezze
    
     
 BILANCI_NET
    2016
    - Indicazioni per la stesura del bilancio preventivo, a cura di Anci
    Lombardia
    
     
 Il
    Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa, Osservatorio Anci-Ifel, Fondo
    di solidarietà, così i calcoli per i Comuni - Ma pesa l'incognita
    perequazione
    
     
 Biblioteca
    ex Ages, Rassegna Articoli on line, gennaio
    2016 
    
     
 Benessere
    Equo Sostenibile: il sito con le analisi delle Province 
    -  L'esperienza della
    Provincia di Cremona 
     
     
 federalismi.it,
    
     Il
    Diritto al cibo adeguato: quale ruolo per gli enti territoriali?
    
     L'impiego
    di 'norme' di diritto privato nell'azione amministrativa pubblica
    
     
 federalismi.it,
    Il
    servizio idrico integrato nella Città metropolitana di Milano
    
     
 Corte
    di Cassazione, Ufficio del Massimario, Novità
    legislative: Decreto Legislativo 15 Gennaio 2016, N. 7; Decreto Legislativo
    15 Gennaio 2016, N. 8 (in G.U. n.17 del 22 gennaio 2016, entrata in vigore 6
    febbraio 2016)
    
    
     
 "I
    quaderni del viminale",  Dossier
    "La legge di stabilità 2016" -
    La pubblicazione offre una lettura sistemica delle disposizioni della
    manovra
    
     
 Legge
    di stabilità - Anno 2016 
    - il dossier sul sito del Ministero dell’Economia
    
     
 Cesare
    Cava, Segretario Legautonomie Toscana ed esperto di finanza e fiscalità
    locale, La
    nuova fiscalità locale - Gestione, Tax gap, contenzioso
    
     
 Gli
    atti del convegno Upi Emilia Romagna “
    La prevenzione della corruzione alla luce dell’aggiornamento 2015 al Piano
    Nazionale Anticorruzione (PNA)”
    
     
 Dal
    Sole 24 Ore del 5 febbraio: La
    riforma della Pa dimentica il contradditorio
     
     
 Da
    Repubblica del 8 febbraio: Usare
    la valutazione per cambiare la Pa
    
    
     
 LogosPa,
    Riforme Pa, Note
    di approfondimento sulle modifiche introdotte nel procedimento
    amministrativo e nella disciplina delle società a partecipazione pubblica.
     
     
 Il
    Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa, Dal
    «baratto» nuove opportunità per i Comuni di ridurre i rifiuti
    
    
     
 ForumPa,
    Evoluzioni
    3D in città: tra "smart paradigm" e "smart building"
    - Cosa c'entrano le stampanti 3D con la smart city?
    
     
 ForumPa:
    Un
    catalogo di applicazioni mobile per la pubblica amministrazione 
 Anci
    Toscana, I
    materiali dell’annuale meeting sulla Legge di Stabilità che si
    è tenuto il 26 gennaio scorso a Firenze
    
     
 federalismi.it,
    
    
     Maria
    Alessandra Sandulli, Nuovi
    ostacoli alla tutela contro la pubblica amministrazione (legge di stabilità
    2016 e legge delega sul recepimento delle Direttive contratti)
    
     Danilo
    Pappano, Autonomia
    finanziaria degli enti territoriali e garanzia dei diritti al tempo della
    crisi
    
     
 Schema
    per calcolo del saldo di competenza rafforzata 2016,
    a cura di Anci Lombardia
     
     
 LeggiOggi.it,
    Luigi Oliveri, Riforma
    sulla funzione di controllo collaborativo: perché manca?
    
     
 LeggiOggi.it,
    Luigi Oliveri, Autorizzazioni
    per acquisti extra Consip: quando non sono necessarie?
    
    
     
 Il
    Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa, I
    Comuni potranno dire addio al petrolio e istituire le «Oil Free Zone»
    
     
 Il
    Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa, Osservatorio Anci-Ifel, Progetto
    civico crowfunding: Anci e Wind a supporto dei Comuni di Brescia, Saluzzo e
    Taranto
    
     
 Gazzetta
    degli enti locali: Mozziconi
    per terra, le multe salate scattano dal 2 febbraio
    
     
 Biblioteca
    ex Ages, Rassegna Articoli on line, dicembre
    2015 
    
     
 Il
    Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa, Osservatorio Anci-Ifel, Approvare
    il bilancio e variarlo in seguito o gestire l'esercizio provvisorio: una
    scelta da ponderare
    
     
 L'aggiornamento
    dei piani anticorruzione nelle Province,
    la documentazione del seminario UPI del 21 gennaio 2016
    
     
 Il
    cemento mangiasmog è italiano
    - Grazie al biossido di titanio inserito nella composizione del cemento
    s'innesca un processo in grado di ripulire l'aria dall'ossido di carbonio 
 Incontro
    Emilia Romagna sulla legge stabilità, Slide
    
     Crisi
    e risanamento della finanza pubblica: impatto e prospettive per i Comuni
    
     Linee
    di politiche per il personale. Le modifiche introdotte dalla legge di
    stabilità.
    
     
 Anci
    Piemonte, corso sulla armonizzazione contabile degli enti territoriali,
    slide,
    
     Le
    ultime novità in materia di tributi e contabilità
    - Aggiornato al DDL Stabilità 2016
    
     L’armonizzazione
    contabile degli enti territoriali
    
    
     
 Ifel,
    seminario 
    
     Migliorare
    la qualità delle strategie anticorruzione. Il ruolo dei soggetti interni -
    M. Di Rienzo
    
     Migliorare
    la qualità delle strategie anticorruzione. Il ruolo dei soggetti interni -
    D. Bolognino
    
     
 Acquisti
    trasparenti: la PA semplifica e spende meglio,
    Relazioni al convegno organizzato dal Ministero dell’Economia lo scorso 20
    gennaio
    
     
 dirittodeiservizipubblici.it,
    Le
    società strumentali alla luce della bozza di T.U. di attuazione della Legge
    Madia
    
     
 Dal
    Corriere della Sera del 22 gennaio : Smart
    City, ma in Italia funzionano? – Anci, http://www.italiansmartcities.it/
    - La porta ai progetti smart city in Italia
    
     
 Il
    Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa,  Dalle
    multe i fondi ai Comuni per i raccoglitori di mozziconi
    
     
 amministrazioneincammino.luiss.it,
    L’Autorità
    per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico (Aeegsi) e la
    regolazione delle attività liberalizzate 
 Senato,
    Servizio
    per la qualità degli atti normativi - Zoom n. 89 – Adempimenti
    previsti dalla legge 7 agosto 2015 n. 124: Deleghe al Governo in materia di
    riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche 
    
     
 dirittodeiservizipubblici.it,
    Nuovi
    piani di razionalizzazione nel Testo Unico di attuazione della Legge Madia
    
     
 federalismi.it,
    Maria Alessandra Sandulli, Nuovi
    ostacoli alla tutela contro la pubblica amministrazione (legge di stabilità
    2016 e legge delega sul recepimento delle Direttive contratti) 
 Guida
    normativa 2016 per l’Amministrazione Locale
    – Maggioli editore
    
     
 MAP
    - Il Mensile delle Amministrazioni Pubbliche
    – Una nuova iniziativa rivolta ai dirigenti e ai responsabili che operano
    negli enti pubblici.  - Maggioli
    editore – L’universo Maggioli a portata di mano
    
     
 Il
    Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa,  Legge
    di stabilità: politica di coesione, le novità per i Comuni 
 Materiali
    Ifel,
    
     L'individuazione
    analitica delle cause di esclusione dalle gare,
    
    
     La
    concessione di servizi,
    materiali Ifel
    
     Processi
    di riordino e attuazione della legge Madia, i riflessi sulla gestione del
    personale comunale
    
     Schema
    di convenzione per la concessione di progettazione, costruzione e gestione
    di opere pubbliche con SPV e il set informativo PPP
    
     
 Unitel,
    L'acquisizione
    di lavori, beni e servizi per i comuni non capoluogo di provincia dopo la
    legge 208/2015 
    
     
 federalismo.it,
    
    
     La
    'cultura del whistleblower' quale strumento di emersione dei profili
    decisionali della pubblica amministrazione
    
     L'anticorruzione
    e la trasparenza: le questioni aperte e la delega sulla riorganizzazione
    delle pubbliche amministrazioni
    
     
 federalismo.it,
    La
    regolazione amministrativa degli ATO per la gestione dei servizi pubblici
    locali a rete
    
     
 Gradimento
    Sindaci, sondaggio del Sole 24 Ore
    
     
 Il
    Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa, Verde
    urbano, le sponsorizzazioni di iniziative per lo sfruttamento a fini
    pubblicitari o commerciali
    
     
 Il
    Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa, Anticorruzione,
    relazione annuale anche per controllate ed enti pubblici economici
    
     
 Il
    Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa, Armonizzazione,
    il terzo correttivo detta le linee guida per i regolamenti di contabilità
    
     
 Marcello
    Clarich, ordinario di diritto amministrativo Luiss Guido Carli Roma, “Contratti
    pubblici e concorrenza” - Relazione presentata al 61° Convegno
    di Studi Amministrativi di Varenna su La nuova disciplina dei contratti
    pubblici tra esigenze di semplificazione, rilancio dell’economia e
    contrasto alla corruzione
    
     
 Seminario
    Organizzato da italiadecide (Associazione per la qualità delle politiche
    pubbliche) ed AEQUA, (Associazione per l’efficienza e la qualità
    nell’amministrazione) , “Prevenzione della Corruzione nella riforma
    della P.A. e nella nuova disciplina dei contratti pubblici”
    
     Gianfrancesco
    Fidone, La
    corruzione e la discrezionalità amministrativa, il caso dei contratti
    pubblici
    
     Filippo
    Satta, La
    corruzione, male sociale, e la sua prevenzione
    
     Giovanni
    Maria Flick, Governance
    e prevenzione della corruzione: dal pubblico al privato (artt. 7 e 18 della
    Legge 124/2015).
    
     Luigi
    Donato, La
    lunga marcia delle stazioni appaltanti versp la qualità
    
     
 Convegno
    Igi 15 novembre 2015 "I contratti pubblici si affidano al giudice in
    attesa del legislatore",
    
     Alessandro
    Botto, Interdizione
    a rilasciare cauzioni a compagnie dell’area UE: compatibilità comunitaria
    
     Bruno
    Frattasi,  Riflessioni
    a margine della decisione della Corte di Giustizia Europea del 22 ottobre
    2015. – In tema di annullamento, in autotutela,
    dell’aggiudicazione già disposta in favore di un’associazione
    temporanea di imprese motivata dalla mancata produzione della dichiarazione
    di accettazione delle clausole contenute nel protocollo di legalità.
    
     
 contabilita-pubblica.it,
    
    
     La
    disciplina relativa alla liquidazione delle spese legali nei giudizi di
    responsabilità amministrativo-contabile, alla luce della recente sentenza
    del Tar del Lazio 9 dicembre 2015 n. 13753.
    
     Corruzione
    e whistleblowing: non c’è diritto senza etica
    
     Nuove
    riflessioni sul grado di diligenza richiesto ai pubblici funzionari e sulla
    qualificazione della colpa nei giudizi di responsabilità amministrativa,
    alla luce della sentenza della Cassazione 6 ottobre 2015 n. 19883.
    
     La
    nuova attività della P.A. tra autorità e consenso. I principi regolatori
    dell’attività amministrativa. La discrezionalità amministrativa e
    tecnica. La sindacabilità della discrezionalità.
    
     
 Servizio
    Anci risponde:
    
     Corretta
    procedura amministrativa nei confronti degli operatori che non pagano il
    canone di concessione del posteggio relativo ai banchi di mercato.
    
     In
    tema di conservazione digitale
    
     In
    tema di Fattura elettronica, emissione e pagamento
    
     Richiesta
    di parere
    se nel caso di incidente stradale nel quale si cagionino lesioni personali
    colpose non gravi ex art. 590 c.p. e non intervenga la condizione di
    procedibilità rappresentata dalla querela della persona offesa ex art. 336
    c.p.p., sia necessario comunque trasmettere la comunicazione di notizia di
    reato ex art. 11 D.Lgs. n. 274 con richiesta di archiviazione.
    
     Quesito
    se un consigliere comunale, fuori sede, possa partecipare e votare in una
    seduta di consiglio in atto, partecipandovi in videoconferenza.
    
     Quesito
    se l’obbligo di coabitazione per i coniugi 
    implichi anche quello di avere la medesima "residenza"
    nello stesso comune.
    
     Richiesta
    di parere in tema di iscrizione all’albo professionale
    
     Quesito
    da quale data inizia il termine di 6 mesi per promuovere domanda di
    divorzio, in caso di separazione consensuale e con separazione di beni.
    
     Raccolta
    differenziata dei rifiuti urbani
    – In tema di accertamento effettuato su segnalazione di un privato 
    
     In
    tema di sanzioni del Comune sulle frodi agroalimentari
    
     Quesito
    relativo all’iscrizione nell'Anagrafe comunale di un cittadino dell'Unione
    europea
    
     
 Il
    Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa, Danno
    alla concorrenza, non si prescinde dal pregiudizio patrimoniale
    
     
 Il
    Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa, Cloud
    computing, responsabile per la privacy chi gestisce la conservazione dei
    documenti
    
     
 Arturo
    Bianco, La
    manovra blocca le assunzioni di nuovi dirigenti
    
     
 Rassegna
    Avvocatura Stato n. 3/2015, 
    
     La
    partecipazione degli enti pubblici alle gare di appalto e la tutela della
    concorrenza
    
     Maternità
    surrogata: il rifiuto di registrazione dell’atto di nascita nella
    giurisprudenza della Corte Edu e alcune conseguenze applicative
    nell’ordinamento italiano (e non solo)
    
     
 |