Home » Notiziario » Giurisprudenza » Consiglio di Stato

Giurisprudenza - Consiglio di Stato 


..

Pagina precedente

 

Consiglio di Stato, sentenza 26 giugno 2015 n.3236 – I Comuni non hanno alcuna legittima competenza nella gestione del servizio idrico integrato …

 

Consiglio di Stato, sentenza  n. 3137 del 23 giugno 2015 – Appalti, la valutazione dell'utile d'impresa deve tener conto del contesto socio-conomico

 

Consiglio di Stato, sentenza n. 3121 del 18 giugno 2015 – Sulla scelta del criterio del prezzo più basso per una appalto di servizi

 

Consiglio di Stato, sentenza n. 3120 del 18 giugno 2015 – Affidamento del servizio per la gestione completa delle sanzioni amministrative connesse alla violazione del codice della strada - La controversia appartiene alla giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo.

 

Consiglio di Stato, sentenza 18 giugno 2015 n. 3118 – Anche il singolo cittadino può agire in giudizio per la tutela dell'ambiente

 

Consiglio di Stato, sentenza n. 3107 del 18 giugno 2015 – Il Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa, Gare, il concorrente negligente o in malafede può essere escluso solo in fase di esecuzione del contratto

 

Consiglio di Stato, sentenza n. 3085 del 18 giugno 2015 - In tema di regolamento comunale per l’installazione di impianti di telefonia cellulare

 

Consiglio di Stato, Sez. V, 15/6/2015 n. 2958 - Sulla sussistenza della giurisdizione del giudice ordinario per la controversia relativa alla richiesta di revisione del canone in materia di concessione di servizio pubblico.

 

Consiglio di Stato, sentenza n. 2957 del 15 giugno 2015 – Gare, niente tempi minimi sulle certificazioni di qualità

 

Consiglio di Stato, sentenza n. 2954 del 15 giugno 2015 - In applicazione del principio di tassatività delle cause di esclusione, deve essere dichiarata la nullità della disposizione della lex specialis che imponga la sottoscrizione per esteso di ogni pagina dell'offerta economica.

 

Consiglio di Stato, sentenza n. 2945 del 15 giugno 2015 – Niente esclusione dall'appalto per gli errori nella tassa sulla gara

 

Consiglio di Stato, sentenza del 12 giugno 2015 n. 2897 - La condanna per reati che incidono sulla moralità professionale legittima l'esclusione dalla gara

 

Consiglio di Stato, sentenza 11 giugno 2015, n. 2878 – In tema di piani per insediamenti produttivi.

 

Consiglio di Stato, sentenza 11 giugno 2015, n. 2873 - L’avviso pubblico, sostitutivo ai sensi degli articoli 11 e 52-ter Dpr 327/2001 della comunicazione personale ai fini della partecipazione al procedimento appositivo del vincolo preordinato all’esproprio e dichiarativo della pubblica utilità dell’opera da realizzare, deve contenere necessariamente l’indicazione dei nominativi dei singoli proprietari, non solo delle sole particelle interessate

 

Consiglio di Stato, sentenza 9 giugno 2015, n. 2829 - Legittimo incassare la cauzione del concorrente che ha reso false dichiarazioni in gara

 

Consiglio Stato, sentenza n. 2794 dell’8 giugno 2015 - Sui concorsi delle partecipate decide il giudice ordinario

 

Consiglio di Stato, sentenza n. 2784 del 5 giugno 2015 - Uffici distinti in Comune per pratiche edilizie e tutela del paesaggio

 

Consiglio di Stato, Sez. VI, 4/6/2015 n. 2755 - La regola della non modificabilità in corso di gara dei criteri di valutazione predeterminati dalla lex specialis è valida in via generale anche per le procedure di affidamento delle concessioni di servizi.

 

Consiglio di Stato, Sez. V, 3/6/2015 n. 2728 - Sul servizio di teleriscaldamento.

 

Consiglio Stato, sentenza n. 2727 del 3 giugno 2015 -  Il Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa,  Appalti, sulle modalità di verifica dell'anomalia decide il responsabile unico

 

Consiglio di Stato, Sez. V, 3/6/2015 n. 2715 - Sulle dichiarazioni ex art. 38 d.lgs. n. 163/2006, per le imprese operanti nell'ambito dell'igiene ambientale.

 

Consiglio di Stato, ordinanza n. 2707 del 3 giugno 2015 – Indicazione del subappaltatore e degli oneri di sicurezza aziendale, rimessione all’Adunanza Plenaria

 

Consiglio di Stato, Sez. III, 29/5/2015 n. 2704 - Sulla riconducibilità dell'affidamento del servizio di gestione di distributori automatici nell'àmbito della concessione di servizi.

 

Consiglio di Stato, sentenza n. 2637 del 26 maggio 2015 - La “clausola sociale” del bando di gara, che preveda l’impegno per l’impresa aggiudicataria di assorbire e utilizzare i lavoratori già adibiti al servizio oggetto della procedura, può essere subordinata alla condizione che il numero dei dipendenti e la loro qualifica siano armonizzabili con l’organizzazione d’impresa del nuovo appaltatore.

 

Consiglio di Stato, Sez. V, 26/5/2015 n. 2610 - L'esercizio del potere di ordinanza si deve limitare ad imporre misure tali da comportare il minore sacrificio possibile per il destinatario.

 

Consiglio di Stato, sentenza n. 2609 del 26 maggio 2015 - Niente modifiche alla soglia di anomalia dopo la gara

 

Consiglio di Stato, sentenza n. 2539 del 19 maggio 2015 – In tema di avvalimento di “garanzia”

 

Consiglio di Stato, sentenza n. 2525 del 18 maggio 2015 – Presentazione liste elettorali - In tema di autenticazione firme - Negato che il c.d. requisito della pertinenza della competizione costituisca un presupposto necessario del potere di autenticazione delle liste di presentazione delle candidature attribuito dall’art. 14 l. n. 53/1990 ai soggetti titolari delle cariche o funzioni ivi previste,  ma  ha riaffermato il diverso requisito della territorialità

 

Consiglio di Stato, sentenza n. 2512 del 18 maggio 2015 – In tema di ordinanza comunale di demolizione di un abuso edilizio - Giudici in contrasto sulla legittimità degli ordini di demolizione

 

Consiglio di Stato, sentenza n. 2507 del 18 maggio 2015 – Province - Con la trasformazione in Città Metropolitane nessuna interruzione dei giudizi in corso

 

Consiglio di Stato, sentenza n. 2486 del 15 maggio 2015 – In tema di avvalimento e iscrizione alla Camera di Commercio

 

Consiglio di Stato, sentenza del 15 maggio 2015, n. 2484 – Sì all'avvalimento per la qualificazione Soa

 

Consiglio di Stato, sentenza n. 2400 del 13 maggio 2015 – In tema di offerte presentate pari a zero

 

Consiglio di Stato, sentenza n. 2358 del 12 maggio 2015 - Sull'incarico al professionista decide il giudice ordinario

 

Consiglio di Stato, sentenza n. 2352 del 12 maggio 2015 – Appalto di servizi - Raggruppamento temporaneo di imprese - Indicazione delle quote di servizi assegnate a ciascuna delle imprese associate e non delle parti di servizio che sarebbero state eseguite da ciascuno dei suoi componenti

 

Consiglio di Stato, sentenza 7 maggio 2015, n. 2302 – Non spetta agli Enti locali il premio per il ritrovamento fortuito di beni archeologici

 

Consiglio di Stato, sentenza 7 maggio 2015 n. 2288 – Contratti prorogabili solo se lo prevede il bando

 

Consiglio di Stato, sentenza 2291 del 7 maggio 2015 - Le Pa devono acquisire i servizi strumentali sul mercato, mediante gare, e non possono affidarli a società partecipate in house

 

Consiglio di Stato, sentenza del 6 maggio 2015, n. 2272 - Niente proroga o nuova chance per il gestore del servizio responsabile di inadempimenti gravi

 

Consiglio di Stato, sentenza n. 2270 del 6 maggio 2015 – In tema di  revoca dell'aggiudicazione e  responsabilità precontrattuale della Pa

 

Consiglio di Stato, sentenza n. 2223 del 4 maggio 2015 – In tema di presentazione dell'offerta ed obbligo di indicare da subito il subappaltatore

 

Consiglio di Stato, sentenza 30 aprile 2015, n. 2201 – Negli appalti offerta anomala se il ribasso del «fattore tempo» è eccessivo

 

Consiglio di Stato, sentenza 30 aprile 2015, n. 2196 - Deve riconoscersi la legittimità dell’ordinanza di rimozione dei tubi e delle condotte installate per la realizzazione del progetto di cablatura dell’intero territorio comunale, avente ad oggetto la creazione di una rete mista in fibra ottica e cavo coassiale, qualora il progetto stesso, dopo una parziale realizzazione delle opere, risulti poi essere stato abbandonato

 

Consiglio di Stato, sentenza n. 2194 del 30 aprile 2015 – Il Comune non deve motivare l'adesione ad una convenzione Consip

 

Consiglio di Stato, sentenza n. 2191 del 30 aprile 2015 – Rifiuti, l'iscrizione all'albo dei gestori non si cede con l'avvalimento

 

Consiglio di Stato, sentenza n. 2176 del 29 aprile 2015 - Sui limiti territoriali dell’esercizio del potere di autenticazione delle firme da parte dei Consiglieri provinciali

 

Consiglio di Stato, Sez. III, 27/4/2015 n. 2154 - La legittimità dell'affidamento in house del servizio va valutata con riferimento allo stato di fatto e di diritto esistente al momento dell'adozione del provvedimento.

 

Consiglio di Stato, sentenza n. 2134 del 27 aprile 2015 – Sì ai pannelli fotovoltaici sul pergolato senza permesso di costruire

 

Consiglio di Stato, sentenza n. 2126 del 27 aprile 2015 – Sul silenzio serbato dalla amministrazione su  una istanza presentata ai sensi degli artt. 2 legge n.241/1990 e 42-bis del DPR n.327/2001 e volta alla definizione del procedimento d’esproprio mediante o l’acquisizione sanante  o la restituzione dei fondi illecitamente occupati.

 

Consiglio di Stato, Sez. V, 27/4/2015 n. 2098 - Il fatturato rilevante è quello realizzato "nel settore oggetto della gara", e non esclusivamente nei servizi identici o coincidenti con quelli nominalmente richiamati negli atti della specifica procedura concorsuale.

 

Consiglio di Stato, Sez. V, 27/4/2015 n. 2097 - Una stazione appaltante può chiarire nel corso del procedimento le previsioni della lex specialis, quando queste siano equivoche o comunque si prestino ad incertezze interpretative.

 

Consiglio di Stato, sentenza n. 2054 del 24 aprile 2015 – In tema di ricorso contro lo scioglimento del Consiglio Comunale a causa di accertati fenomeni di infiltrazione e di condizionamento di tipo mafioso

 

Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana - sez. giurisdizionale, 23/4/2015 n. 365 - Sulle modalità di scioglimento e liquidazione di un'azienda speciale.

 

Consiglio di Stato, sentenza n. 2048 del 23 aprile 2015 - Il professionista junior del raggruppamento (RTP) non deve rendere la dichiarazione di moralità. 

 

Consiglio di Stato, sentenza n. 2019 del 21 aprile 2015 - La spending review giustifica l'annullamento dell'appalto in autotutela

 

Consiglio di Stato, sentenza n. 1999 del 20 aprile 2015 – La società privata che intende effettuare il servizio di gestione delle sanzioni al Codice della strada deve essere iscritta all'albo ministeriale, pena l'esclusione dalla gara.

 

Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione Siciliana, decisione n. 368 del 20 aprile 2015 - Per l'imposta sulla pubblicità illegittimi gli aumenti post 26 giugno 2012

 

Consiglio di Stato, sentenza 17 aprile 2015, n. 1982 - Elezioni comunali: per valutare il superamento della soglia del 3% non vanno considerati i voti validi ottenuti dal candidato Sindaco, ma quelli assegnati alle liste che lo sostenevano.

 

Consiglio di Stato, sentenza n. 1927 del 15 aprile 2015 – In tema di acquisizione gratuita di opere abusive nei confronti degli eredi dell’autore dell’abuso

 

Consiglio di Stato, Sez. III, 14/4/2015 n. 1908 - Sull'illegittimità degli affidamenti di servizi ulteriori non contemplati dalla convenzione Consip.

 

Consiglio di Stato, sentenza 14 aprile 2015 n. 1874 - Gare, l'oggetto dell'iscrizione alla camera di commercio deve coincidere con quello dell'appalto

 

Consiglio di Stato, sentenza n. 1872 del 14 aprile 2015 – Sulla procedura di "project financing" articolata in due fasi, distinte ma strettamente connesse – Sul mancato rispetto dei termini stabiliti per l’adozione di un provvedimento che non ne inficia comunque la legittimità

 

Consiglio di Stato, sentenza n. 1864 del 14 aprile 2015 – Solo con l’aggiudicazione definitiva può dirsi sorto un affidamento meritevole di tutela e risarcibile a titolo di responsabilità precontrattuale

 

Consiglio di Stato, sentenza 14 aprile 2015 n. 1862    Pa tenuta ad applicare le leggi anche se sono illegittime

 

Consiglio di Stato, ordinanza n. 1900 del 14 aprile 2015 – In tema di diritto di accesso - I diritti di ricerca e visura non sono dovuti per l'esame dei documenti.

 

Consiglio di Stato, Plenaria,  sentenza n. 4 del 13 aprile 2015 - Escluso il potere del G.A. di condannare d’ufficio al risarcimento danno in luogo del richiesto annullamento

 

Consiglio di Stato, Sez. III, 10/4/2015 n. 1842 - L'indagine rivolta a stabilire se un ente pubblico sia o meno economico deve essere compiuta tenendo presente la disciplina legale e statutaria che ne regola l'attività con riferimento agli scopi dell'ente medesimo.

 

Consiglio di Stato, Sez. III, 10/4/2015 n. 1839 - Sul diritto al risarcimento del danno curriculare.

 

Consiglio di Stato, sentenza n. 1824 del 9 aprile 2015 - Per la formazione della Commissione giudicatrice secondo le regole definite dal Codice degli appalti pubblici (articolo 84 del Dlgs 163/2006) non è necessario che tutti i componenti – ivi incluso o soprattutto il Presidente – siano in possesso delle specifiche competenze tecniche richieste per la valutazione delle offerte, quanto che tali requisiti professionali siano garantiti dalla Commissione «globalmente considerata».

 

Consiglio di Stato, Sez. V, 9/4/2015 n. 1819 - Sui presupposti necessari affinchè sussista la giurisdizione esclusiva in materia di gestione dei rifiuti.

 

Consiglio di Stato, sentenza n. 1796 del 9 aprile 2015 - Concorsi, obbligo dello scorrimento delle graduatorie se c'è identità di posti

 

Consiglio di Stato, sentenza n. 1721 dell’1 aprile 2015 - Con le dimissioni collettive scioglimento immediato del Consiglio

 

Consiglio di Stato, sentenza n. 1673 del 31 marzo 2015 - Varianti urbanistiche, ridimensionati i poteri del consiglio comunale

 

Consiglio di Stato, sentenza 27 marzo 2015, n. 1622 -  Occupazione abusiva di suolo pubblico: il Sindaco può chiudere l'attività commerciale

 

Consiglio di Stato, sentenza n. 1619 del 27 marzo 2015 - Appalti, verifica preventiva anche per i requisiti generali

 

Consiglio di Stato, sentenza n. 1565 del 23 marzo 2015 - Non scatta l'incompatibilità a far parte della commissione di gara di appalto per il responsabile unico del procedimento che non svolga attività vincolanti, per la stazione appaltante, verso terzi.

 

Consiglio di Stato, sentenza n. 1557 del 23 marz0 2015 – Dal Sole 24 Ore del 15 aprile: La malafede del socio di maggioranza non fa perdere la gara

 

Consiglio Stato, sentenza n. 1545 del 23 marzo 2015 – In tema di accesso a documenti comunali che possono essere utilizzati contro la stessa amministrazione in un processo

 

Consiglio di Stato, sentenza n. 1519 del 20 marzo 2015 - Inquinamento acustico, ordinanza contingibile del Sindaco

 

Consiglio Stato, Plenaria, sentenza n. 3 del 20 marzo 2015 - L’Adunanza Plenaria afferma il seguente principio di diritto: “Nelle procedure di affidamento di lavori i partecipanti alla gara devono indicare nell’offerta economica i costi interni per la sicurezza del lavoro, pena l’esclusione dell’offerta dalla procedura anche se non prevista nel bando di gara”.

 

Consiglio di Stato, Sez. IV, 19/3/2015 n. 1516 - Sull'indicazione nel bando di gara di una clausola espulsiva che sanziona la inottemperanza all'obbligo di indicazione nella offerta degli oneri di sicurezza.

 

Consiglio Stato, sentenza n. 1504 del 19 marzo 2015 – “Il contributo afferente al permesso di costruire, commisurato all'incidenza degli oneri di urbanizzazione nonché al costo di costruzione, e quindi per entrambe le componenti, è determinato e liquidato all'atto del rilascio del titolo edilizio, onde non può ammettersi, peraltro in mancanza dell'inserimento nel permesso di costruite di una clausola che ne riservi la rideterminazione, che l'Amministrazione comunale possa, in epoca successiva, e a distanza di alcuni anni, in relazione all'aggiornamento delle due componenti, provvedere ad una nuova liquidazione, richiedendo somme a conguaglio.“

 

Consiglio di Stato, sentenza n. 1495 del 19 marzo 2015 - Da Italia Oggi del 17 aprile: Irpef comunale entro il bilancio

 

Consiglio Stato, sentenza n. 1425 del 19 marzo 2015  - “La giurisprudenza amministrativa ha escluso che, alla figura del “progettista qualificato”, di cui si avvale l’impresa che non ha i requisiti prescritti per i progettisti, possa applicarsi l’istituto dell’avvalimento.”

 

Consiglio di Stato, sentenza n. 1380 del 17 marzo 2015 - La tracciabilità non si applica al contratto di avvalimento

 

Consiglio di Stato, sentenza n. 1321 del 12 marzo 2015 – Il quotidiano della Pa, Durc: sindacabili gli errori solo dal giudice ordinario

 

Consiglio di Stato, sentenza n. 1262 del 11 marzo 2015 - Chiusure uffici postali, va tenuto in conto anche il disagio arrecato alla popolazione - Accolto il ricorso di un piccolo centro del Salernitano che si era opposto alla chiusura dell'ufficio di una frazione – Dal Sole 24 Ore del 13 marzo: Poste, mini uffici chiusi, conta anche il disagio

 

Consiglio di Stato, ordinanza 11 marzo 2015, n. 1236  - In tema di DURC e conformità tra normativa italiana e comunitaria - Trasmissione degli atti alla Corte di Giustizia dell’Unione europea

 

Consiglio di Stato, sentenza 10 marzo 2015, n. 1228 - Sulle condizioni di risarcibilità del danno da perdita di chance

 

Consiglio di Stato,  sentenza 10 marzo 2015, n. 1210 - Impiego pubblico aperto ai cittadini della Ue

 

Consiglio di Stato, Sez. IV, 10/3/2015 n. 1207 - Il Comune è l'ente più idoneo a valutare i bisogni di edilizia residenziale sociale sul suo territorio.

 

Consiglio di Stato, sentenza n. 1187 del 9 marzo 2015 - Sulla disciplina delle cd. dimissioni ultra dimidium negli enti locali

 

Consiglio di Stato, sentenza n. 1182 del 9 marzo 2015 – In tema di silenzio-inadempimento della P.A.  – Sulla richiesta di modifica di un Regolamento

 

Consiglio di Stato, sentenza  n. 1168 del 9 marzo 2015 - Cosa si debba intendere con il termine “referenze bancarie” contenuto nell’articolo 41, comma 1, lettera a) del Codice degli appalti lo precisa la sentenza …

 

Consiglio di Stato, Sez. III, 6/3/2015 n. 1153 - Sulla natura discrezionale delle scelte dell'amministrazione comunale riguardo alla dislocazione delle sedi farmaceutiche.

 

Consiglio di Stato, sentenza n. 1113 del 5 marzo 2015 - Sul diritto di accesso anche alle comunicazioni email inviate da un indirizzo di posta privato, qualora queste abbiano rilevanza pubblica.

 

CGA Sicilia, sentenza n. 220 del 5.3.2015 – In tema di installazione di torri, tralicci e ripetitori – L’accertamento della compatibilità del progetto spetta all'Arpa

 

Consiglio di Stato, sentenza n. 1064 del 4 marzo 2015 - Esproprio automatico se c'è abuso edilizio

 

Consiglio di Stato, sentenza n. 1034 del 3 marzo 2015 – In tema di accordo di programma - Le convenzioni accessive all’accordo costituiscono strumenti di attuazione, rivestono carattere negoziale a valenza pubblicistica e sono quindi soggette alla disciplina di diritto pubblico degli accordi ex art.11 della legge n.2412/90

 

Consiglio di Stato, sentenza n. 1006 del 2 marzo 2015 – Su incompletezza ed irregolarità delle dichiarazioni sostitutive sui requisiti di moralità - Solo per le gare indette dopo l'entrata in vigore della legge n. 114/2014 niente esclusione dalla gara, ma pagamento di una sanzione pecuniaria

 

Consiglio di Stato, sentenza n. 992 del 2 marzo 2015 - Procedura aperta indetta per l’individuazione del socio privato di minoranza di una società di gestione del ciclo integrato dei rifiuti.

 

Consiglio di Stato, sentenza n. 988 del 2 marzo 2015 - Sul potere di ordinanza del Sindaco - I presupposti per l'adozione dell'ordinanza extra ordinem

 

CGA Sicilia, sentenza n. 176 del 2 marzo 2015 - In tema di durc negativo per il mancato versamento dei contributi del socio accomandatario

 

Consiglio di Stato, sentenza n. 943 del 25 febbraio 2015 – Sulla esclusione da una gara d’apalto per grave negligenza in precedenti appalti

 

Consiglio di Stato, sentenza n. 937 del 25 febbraio 2015 - Ente pubblico difeso da un avvocato dipendente - Cessazione del rapporto di pubblico impiego – Conseguenze sui giudizi

 

Consiglio di Stato, sentenza n. 909 del 23 febbraio 2015 – In tema di scorrimento di graduatoria o nuovo concorso

 

Consiglio di Stato, sentenza n. 883 del 23 febbraio 2015 – In ordine alla delimitazione delle competenze tra l’attività dei geometri e quella degli ingegneri

 

Consiglio di Stato, sentenza n. 781 del 16 febbraio 2015 – E’ illegittimo il durc negativo in assenza dell’invito alla ditta interessata a regolarizzare la sua situazione contributiva entro un termine non superiore a 15 giorni

 

Consiglio di Stato, sentenza n. 769 del 12 febbraio 2015 - Sulla impugnativa di un tweet ministeriale

 

Consiglio di Stato, sentenza n. 745 del 12 febbraio 2015 – In tema di permesso di costruire rilasciato dal Comune per la realizzazione di una mini turbina eolica per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili

 

Consiglio di Stato, sentenza n. 699 del 10 febbraio 2015 – In tema di aumento delle tariffe comunali di smaltimento dei rifiuti e sindacato del contribuente

 

Consiglio di Stato, sentenza n. 676 del 10 febbraio 2015 – Soccorso istruttorio - Sulla differenziazione tra subappalto necessario e subappalto facoltativo

 

Consiglio di Stato, sentenza  6.2.2015,  n. 619 - Il principio di concentrazione delle operazioni di gara è solo tendenziale

 

Consiglio di Stato, Sez. III, 6/2/2015 n. 603 - Sull'istituzione di nuove sedi farmaceutiche.

 

Consiglio di Stato, sentenza n. 549 del 4 febbraio 2015 - sugli elementi costitutivi dell’azione di mobbing nei confronti di un pubblico dipendente

 

Consiglio di Stato, Sez. III, 3/2/2015 n. 528 - Sull'istituzione di una nuova farmacia mediante la utilizzazione del "resto" maggiore della metà del parametro dei 3.300 abitanti.

 

Consiglio di Stato, sentenza del 3 febbraio 2015 n. 515 - L'esecutività delle determinazioni dirigenziali non è condizionata dai tempi della loro pubblicazione sull'albo pretorio dell'Ente locale.

 

Consiglio di Stato, sentenza n. 504 del 3 febbraio 2015 - Da Italia Oggi del 20 febbraio: La tassa rifiuti von aumenti motivati

 

Consiglio di Stato, sentenza del 3 febbraio 2015 n. 495 - Un Ente locale può dichiarare decaduta dalla concessione per la gestione dei tributi l'azienda che durante l'esecuzione dell'appalto abbia perduto il requisito finanziario della soglia minima di capitale prescritto per la gestione dell'attività.

 

Consiglio di Stato, sentenza n. 473 del 2 febbraio 2015 - In tema di requisiti degli esperti nominati in una commissione di gara

 

Consiglio di Stato, sentenza n. 465 del 2 febbraio 2015 – In tema di decadenza della concessione demaniale marittima adottata dal Comune

 

Consiglio di Stato, sentenza n. 436 del 29 gennaio 2015 – In tema di Acquisizione sanante

 

Consiglio di Stato,  sentenza 29 gennaio 2015, n. 419 - bosettiegatti.eu, Contrasto giurisprudenziale sull'obbligo di dichiarare l'assenza delle cause di esclusione da parte dei progettisti indicati dal concorrente negli appalti integrati tra Consiglio di Stato, sezione IV, 22 dicembre 2014, n. 6336, che risponde affermativamente, e Consiglio di Stato, sezione IV, 29 gennaio 2015, n. 419, che risponde negativamente

 

Consiglio di Stato, sentenza n. 362 del 27 gennaio 2015 - In tema di danno per la lesione del cd “diritto al panorama”

 

Consiglio di Stato, Sez. VI, 26/1/2015 n. 334 - La definizione di mercato rilevante non è connotata in senso meramente geografico o spaziale, ma è relativa all'ambito di territorio in cui l'intento anticoncorrenziale è suscettibile di produrre i suoi effetti  -  Michele Nico, Nelle gare del servizio gas il mercato rilevante coincide con il singolo ambito territoriale.

 

Consiglio di Stato, ordinanza n. 1410 del 26 gennaio 2015 – Sul cd. accesso in forma attenuata

 

Consiglio di Stato, sentenza n. 285 del 22 gennaio 2015 - Aggiudicazione illegittima - Condizioni e limiti per il risarcimento dei danni

 

Consiglio di Stato, sentenza n. 277 del 22 gennaio 2015 – Sull’avvalimento frazionato anche in caso di appalti di servizi

 

Consiglio di Stato, Sez. V, 22/1/2015 n. 257 - Sulla finalità dell'art. 13 del D.L. 4 luglio 2006, n. 223, convertito con modificazioni nella L. 4 agosto 2006, n. 248 e sulle modalità di affidamento dei servizi pubblici locali.

 

CGA Sicilia, sentenza n. 35 del 21 gennaio 2015 – In tema di avvalimento operativo ed avvalimento di garanzia

 

Consiglio di Stato, sentenza n. 169 del 20 gennaio 2015 – A.T.I. – Fallimento impresa mandante in corso di gara

 

Consiglio di Stato, sentenza n. 159 del 20 gennaio 2015 – Sulla distinzione tra rinnovo e proroga

 

Consiglio di Stato, sentenza n. 103 del 16 gennaio 2015 – Dal Sole 24 Ore del 20 gennaio: Pa, niente servizi professionali affidati a società commerciali

 

Consiglio di Stato, ordinanza n. 88 del 16 gennaio 2015 – In tema di indicazione degli oneri della sicurezza - Disposto il deferimento all'adunanza plenaria.

 

Consiglio di Stato, sentenza n. 84 del 16 gennaio 2015 – Ammissibili per gli enti “no profit” le offerte con utili pari a zero

 

Consiglio di Stato, sentenza n. 75 del 16 gennaio 2015 – Sulla copertura del posto di vice comandante dei vigili urbani

 

Consiglio di Stato, sentenza n. 70 del 16 gennaio 2015 - Nel caso di cessione di ramo d’azienda, né il cedente né il cessionario possono valersi della attestazione di qualificazione posseduta dall'azienda ceduta, pur potendo richiederne una nuova alla società di attestazione.

 

Consiglio di Stato, sentenza n. 67 del 16 gennaio 2015 – Sul potere di annullamento d’ufficio

 

Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana - sez. giurisdizionale, 15/1/2015 n. 1 - Sulla rimessione alla CGUE della questione di compatibilità con il diritto UE della normativa italiana in materia di avvalimento frazionato nell'ambito dei servizi e di esclusione dalla gara a causa della mancata percezione dell'onere di versare un importo per la partecipazione alla procedura di gara.

 

Consiglio di Stato, sentenza n. 57 del 14 gennaio 2015 – Sulla cauzione provvisoria intestata alla sola mandataria

 

Consiglio di Stato, sentenza n. 49 del 13 gennaio 2015 - Prg, la norma prevale sempre sulle indicazioni grafiche

 

Consiglio di Stato, sentenza n. 28 del 12 gennaio 2015 – Sulla differenza tra mobbing e demansionamento

Da Italia Oggi del 27 gennaio 2015: Mobbing quasi impossibile nel pubblico impiego

 

Consiglio di Stato, Sez. III, 7/1/2015 n. 24 - Il trasferimento di un esercizio farmaceutico da parte del comune non può essere negata se non per precipue ragioni ostative.

 

Consiglio di Stato, Sez. VI, 5/1/2015 n. 18 - Sull'inosservanza dell'obbligo dichiarativo di assenza di pregiudizi penali in capo alla società cedente art. 38 del d.lgs. n. 163/06.