| ..
				
    
				
     29/12/2014 Seminario
    on-line Ifel, Centrali uniche di committenza e soggetti aggregatori, 
    le slide – 
    il webinar - 
    le FAQ
     
     
 Da
    Italia Oggi del 23 dicembre: P.a.,
    split payment da gennaio – Dal Sole 24 Ore del 24 dicembre: Pa,
    inversione per le “vecchie” fatture
     
     
 http://soldipubblici.gov.it/it/home 
    - Dal Quotidiano Nazionale del 29 dicembre: Carta
    igienica, bollette e incarichi Ecco la sprecopoli degli enti locali
    
    
     
 Maggioli
    E-Learning, Piano
    formativo anticorruzione 
    
     
 22/12/2014 Open
    data: online sei interviste e undici lezioni
    - Realizzate da Formez PA sul tema dei dati aperti, disponibili
    gratuitamente
    
     
 leggioggi.it,
    Ici,
    Imu e Tasi: i consorzi di bonifica sono soggetti passivi
    
     
 Schema
    di “Codice di comportamento dei dipendenti del Ministero dell’economia e
    delle finanze".  
    
     
 Appalti
    pubblici ed economia sostenibile,
    le relazioni di una recente conferenza organizzata dal Dipartimento
    Politiche Europee
    
     
 18/12/2014 Giuseppe
    Farneti, Il
    “male oscuro” della nostra PA: un’analisi relativa alle società
    partecipate dagli enti locali
    
     
 leggioggi.it,
    Province,
    per favore non chiamiamoli tagli
    
     
 Maggioli
    E-Learning, Piano
    formativo anticorruzione  
 15/12/2014 Iva:
    quale aliquota deve essere applicata ai lavori di realizzazione di
    attraversamenti pedonali?
    – a cura di Legautonomie, Iva&Fisco enti locali
    
     
 Efficienza
    energetica, fonti rinnovabili e fondi comunitari,
    Le presentazioni degli incontri organizzati recentemente nell’ambito del
    Poi energia
    
     
 La
    TASI e gli innumerevoli problemi applicativi,
    le slide del webinar dello scorso 11 dicembre  -
    I
    materiali didattici di Ifel
    
     
 11/12/2014 Federalismi.it,
    Tipizzazione
    dell'illecito erariale e limiti all'attribuzione del potere sanzionatorio al
    giudice contabile
    
     
 PromoPa,
    Come
    appalta la Pubblica Amministrazione  -
    II Rapporto Nazionale 2014 - Il punto di vista delle stazioni
    appaltanti e delle imprese
    
     
 Issirfa.cnr,
    Immigrazione
    e figli: il problema dell'acquisto della cittadinanza da parte del figlio di
    stranieri nato in Italia
    
     
 9/12/2014 Maurizio
    Lucca, Segretario Generale del Comune di Monselice (Pd), Modelli
    di sviluppo di area vasta: le Unioni
    
     
 Matteo
    Barbero, Spese
    di personale si cambia Nuova contabilizzazione per il trattamento accessorio
    
     
 4/12/2014 “L'armonizzazione
    dei sistemi contabili. Verso l'attuazione della riforma”
    – Pubblicazione Ifel
    
     
 e-gov
    news, Horizon
    2020: cinque principi per superare una visione quantitativa della smart city
     
     
 Servizio
    di consulenza enti locali della Regione Friuli, 
    
     Diritto
    di accesso di un consigliere comunale. Delega ad un terzo dell’esercizio
    del diritto. Inammissibilità.
    
     Incompatibilità
    di un amministratore locale.
    - Non sussiste la causa di incompatibilità di cui all'art. 63, comma 1, n.
    2) del TUEL per un consigliere comunale che sia rappresentante legale della
    società cooperativa che svolge la sua attività anche nell'interesse del
    Comune nel quale lo stesso esercita il proprio mandato elettivo, qualora la
    società cooperativa sia iscritta nei pubblici registri
    
     Utilizzo
    veicoli comunali a guida di amministratori o privati cittadini per attività
    istituzionali dell’amministrazione. Copertura assicurativa.
     
 1/12/2014 LeggiOggi.it,
    Province
    verso il default: ma ne valeva davvero la pena?
    
     
 Materiali
    del webinar “Il
    collegamento tra valutazione della performance individuale e organizzativa
    dei comuni”. Organizzato dal Dipartimento della funzione
    pubblica
    
     
 Guida
    normativa 2015,
    Maggioli editore
    
     
 27/11/2014 Federalismi.it,
    
     Il
    principio di “equilibrio” di bilancio per le autonomie speciali
    
     Welfare
    State tra sovranità e vincoli di bilancio: ricadute sul principio di
    sussidiarietà
    
     
 LeggiOggi.it,
    Codice
    degli appalti, in vigore le modifiche. I nuovi articoli
    
     
 Conti
    In Comune
    - Video e Atti del convegno 22 novembre Villa Reale di Monza
    
     
 L’Italia
    secondo i Conti Pubblici Territoriali I flussi finanziari pubblici nel
    Settore Cultura e Servizi ricreativi
    - Atti di un Convegno tenutosi lo scorso maggio
    
     
 Le
    risorse delle città metropolitane
    – Ifel, VII Quaderno di Analisi della collana “i Comuni” 
    
     
 L'autonomia
    statutaria delle città metropolitane: una occasione da non perdere
    - Slide relative al webinar Ifel del 10 novembre 2014 
 Convegno
    Anci “I Comuni protagonisti dell’innovazione istituzionale del Paese:
    città metropolitane e nuove Province al via”, tenutosi lo scorso 3 luglio
    - Gli
    atti integrali
    
    
    
     
 Testo
    del codice processo amministrativo 
    -  aggiornato a novembre
    2014
    
     
 EgovNews,
    Identità
    digitale, il pin unico arriva ad aprile. Come funzionerà 
 24/11/2014 Quotidianoentilocali.ilsole24ore,  Obblighi
    di trasparenza: sanzioni agli organi di indirizzo politico-amministrativo
    difficili da irrogare  Primo
    report anticorruzione entro metà dicembre per la revisione del piano
    
     
 I
    Comuni italiani 2014
    – Maggioli editore – novità novembre 2014
    
     
 20/11/2014 Glossari
    tematici
    pubblicati sulla piattaforma WikiPA
    - online i principali termini della comunicazione pubblica, della
    formazione, della PA digitale, dell’Open Government.
    
     
 La
    Raccolta Differenziata ed il Riciclaggio nelle Aree Metropolitane Europee 
    -  relazioni ad un recente
    convegno Federambiente
    
     
 Federalismi.it,
    
    
     Le
    Città metropolitane. Tipi di Stato e trasformazioni territoriali
    
     Osservatorio
    Città Metropolitane
    
     
 diritto.it,
    L’azione
    di ingiustificato arricchimento contro la P.A. e i debiti fuori bilancio  
 17/11/2014 Consorzio
    Comuni Trentini, Semplificazione
    degli oneri formali nella partecipazione a procedure di affidamento di
    contratti pubblici
    
     
 13/11/2014 Ifel,
    Il
    quadro finanziario dei Comuni - Rapporto 2014 
    
     Le
    nuove pubblicazioni in materia di finanza locale
    
     
 Ipsonews,
    Infiltrazioni
    mafiose negli appalti: come funzionano le white lists
    
     
 LeggiOggi.it,
    Mobbing:
    requisiti, caratteristiche e modalità processuali
    
     
 federalismi.it,
    Il
    territorio locale come centro propulsore di un nuovo tipo di sviluppo
    condiviso e partecipato
    
     
 10/11/2014 Ifel,
    I
    materiali predisposti per la XXXI Assemblea Anci 
    
     
 Il
    Centro Documentazione e Studi Comuni italiani Anci-IFEL, in vista della XXXI
    Assemblea Anci di Milano, ha voluto pubblicare un volume del 1876, 
    Jacopo
    Cima, Il Nuovo Sindaco – Il volume in formato
    pdf
    
     
 GazzettaAmministrativa.it,
    Le
    conseguenze derivanti dall’inosservanza del termine di conclusione del
    procedimento amministrativo: la doppia forma di ristoro conseguibile dal
    privato   
    
     
 Maurizio
    Lucca, Segretario Monselice, Il
    manager di rete
    
     
 Servizio
    di consulenza enti locali della Regione Friuli, 
    
     Cessione
    di ramo d’azienda e cessione di contratto
    
     Appalto
    di servizi scolastici.
    - Obbligo di assunzione del personale della ditta uscente da parte del nuovo
    aggiudicatario.
    
     Trasformazione
    delle concessioni cimiteriali da perpetue a temporanee
    
     
 Ipsonews,
    Legge
    di Stabilità, split payment: i fornitori della PA non incasseranno più
    l’IVA
    
     
 Guida
    normativa per l'Amministrazione Locale, IV volume: I Comuni protagonisti nel
    rinnovamento del paese
    – Maggioli editore, novità ottobre 2014
    
     
 6/11/2014 L'Atlante
    Piccoli Comuni 2014,
    realizzato dall'Ifel
    
     
 Ssai,
    Normativa
    antimafia e anticorruzione, aggiornamento al 15 ottobre 2014
    
     
 C.
    Volpe, Presidente di sezione del Consiglio di Stato,  
    L’affidamento
    “in house”: situazione attuale e proposte per una disciplina specifica
    
     
 Arturo
    Bianco, Le
    informazioni sugli amministratori
    
     
 LeggiOggi.it,
    Motivazione
    dell’atto nel classamento catastale
    
     
 30/10/2014 LeggiOggi.it,
    Le
    partecipate degli enti locali: dal piano “Cottarelli” alla legge di
    stabilità 2015
    
     
 Dps,
    Materiali Uval, 
    
     Strategia
    nazionale per le Aree Interne: definizione, obiettivi, strumenti e
    governance  
    
     Lo
    Studio di fattibilità nei progetti locali realizzati in forma partenariale:
    una guida e uno strumento
    
     
 27/10/2014 Ifel,
    Online
    i materiali didattici del webinar sulla fatturazione elettronica
    dello scorso 16 ottobre
    
     
 Forum.pa,
    Cinque
    miti da sfatare per costruire una città intelligente
    
     
 Rapporto
    ICity Rate 2014
    - Le città più smart d’Italia 
    
     
 amministrativamente.com,
    
    
     La
    regolarizzazione postuma e sanzionata delle carenze essenziali nelle domande
    di partecipazione a gara
    
     Il
    d.l.90: le novità per la disciplina del personale pubblico e le misure in
    tema di anticorruzione e trasparenza
    
     
 Lino
    Bellagamba, Il
    nuovo incentivo per la progettazione 
 Maggioli
    E-Learning Academy, Anticorruzione,
    corso di formazione audio-video on line
    
    
    
     
 23/10/2014 Luigi
    Oliveri, 
    
     Legge
    di stabilità: tagli mostruosi alle province che annunciano nuove tasse
    
     Città
    metropolitane? Costeranno più delle province
    
     
 Unitel,
    Salvate
    il soldato Rup, ovvero il problema politico del bando-tipo dell'Anac 
     
     
 Ipsonews,
    Sarà
    la PA ad anticipare l'IVA dei fornitori
    
    
     
 20/10/2014 Sna,
    Lo
    stato dei controlli delle Pubbliche Amministrazioni
    
     
 Irpa,
    Venti
    anni di “politica e amministrazione” in Italia - Ricerca
    finanziata dalla Scuola Nazionale dell’Amministrazione (SNA)
    
     
 16/10/2014 Legautonomie,
    I
    Piani di riequilibrio finanziario pluriennale dei Comuni
    
     
 lagazzettadeglientilocali.it,
    Dal
    31 marzo 2015 fatturazione elettronica obbligatoria anche nei Comuni: la
    tabella di marcia
    
     
 Ipsonews,
    TASI
    sui terreni: presupposto oggettivo più limitato rispetto all’IMU
    
     
 13/10/2014 amministrazioneincammino.luiss.it,
     La
    riforma delle pubbliche amministrazioni: quale ruolo per la dirigenza?
    
     
 9/10/2014 Decreto
    Legislativo 18 agosto 2000, n. 267  -
    Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali, Testo
    vigente al 7-10-2014 
    
     
 P.
    Cirillo,  Presidente di sezione Consiglio di Stato, 
    La
    società pubblica e la neutralità delle forme giuridiche soggettive
    
     
 R.
    De Nictolis, Presidente del Consiglio di Stato, Il
    rito degli appalti pubblici dopo il D.L. 90/2014
    
     
 2/10/2014 L'armonizzazione
    alla luce della proroga. Prime indicazioni operative 
    - Studi & Ricerche Ifel
    
     
 Luigi
    Oliveri, Province:
    il presidente assorbe le competenze della soppressa giunta
    
     
 Arel,
    Per
    una moderna politica antimafia
    
     
 ForumPa,
    Turista
    e cittadino. Progettare la smart city in un’ottica turistica
    – On line gli atti
    
     
 www.migliorapa.it, 
    piattaforma on line del Progetto
    MiglioraPA, pensata e realizzata come sistema integrato di
    assistenza a distanza per offrire supporto alle Amministrazioni che
    intendono iniziare un percorso di Customer Satisfaction, con la messa a
    disposizione, nella sezione ESPLORA, di approfondimenti e indicazioni
    metodologiche; nella sezione CHIEDI, di uno spazio dedicato agli utenti di
    contatto e reciproca assistenza; nella sezione LA TUA INDAGINE, di un
    applicativo organico e di facile utilizzo per la realizzazione di
    questionari on line.
    
     
 29/09/2014 |