| ..
				
    
				
     2/10/2014 Pagina
    precedente 
 29/09/2014 leggioggi.it,
    Evoluzione
    del modello di governance della P.A. alla luce della riforma del Titolo V
    della Costituzione.
    
     
 La
    fattura elettronica negli Enti locali e nelle altre Pubbliche
    Amministrazioni
    – Maggioli editore, novità ottobre 2014
    
     
 25/09/2014 Fondazione
    Logos PA, Armonizzazione
    dei sistemi contabili, nota di sintesi
    
     
 I
    social media spingono il cambiamento organizzativo della PA
    
     
 EgovNews,
    A
    che cosa serve l’identità digitale senza il domicilio elettronico?
    
     
 Servizio
    studi Camera, La
    Convenzione di Istanbul contro la violenza nei confronti delle donne -
    L'attuazione nell'ordinamento interno
    
     
 Rassegna
    Avvocatura Stato, n.2/2014,
    
     Antonio
    Tallarida, Federalismo
    fiscale e nuova finanza locale
    
     Vincenzo
    Cardellicchio, Fabrizio Gallo, Stazione
    unica appaltante e Centrale di committenza: lo sviluppo degli istituti nella
    prospettiva di riorganizzazione dei livelli di Governo
    
     Sara
    Peluso, La
    sponsorizzazione dei beni culturali: opportunità e criticità dello
    strumento alla luce del caso Colosseo
    
     Rocco
    Steffenoni, L’abolizione
    delle province: evoluzione di un processo di semplificazione delle autonomie
    locali
    
     Adolfo
    Mutarelli, L’insostenibile
    pesantezza economica dei diritti. Nuovo rito speciale sugli appalti
    pubblici: verso un processo senza giudizio? 
    
     David
    Romei, Lo
    scioglimento dei consigli comunali e provinciali per infiltrazioni o
    condizionamento mafioso 
 22/09/2014 Premio
    Egov 2014, tutti i vincitori
    
     
 forumpa,
    Sarti
    carabinieri e delinquenti, nelle periferie della smart city
    
     
 La
    riforma nella PA: guida all'applicazione
    – Maggioli editore, novità settembre 2014
    
     
 18/09/2014 Vademecum
    per gli Amministratori
    - E' disponibile la versione elettronica realizzata da
    Anci Lombardia 
    
     
 Il
    manuale delle Gestioni Associate 2014
    – A cura di Anci Piemonte
    
     
 Temi
    dell'attività Parlamentare, Camera dei Deputati: 
    
     L'indebitamento
    degli enti territoriali
    
    
     Patto
    di stabilità interno
    
     
 leggioggi.it,
    Armonizzazione
    contabile, rivoluzione alle porte negli enti locali
    
     
 federalismi.it,
    Lo
    scioglimento degli organi elettivi conseguente ad infiltrazioni di stampo
    mafioso
    
     
 Egov
    news, Alfabetizzazione
    digitale: gli otto principi cardine
    
     
 15/09/2014 leggioggi.it,
    La
    “fondazione di partecipazione” quale organismo di carattere
    pubblicistico
    
     
 L’armonizzazione
    dei sistemi contabili
    – Maggioli editore - novità settembre 2014
    
     
 11/09/2014 Giuseppe
    Farneti, 
    
     Le
    partecipate attese al setaccio della legalità
    
     Aspettando
    Cottarelli, è doveroso riconsiderare il perimetro delle partecipate
    - sui limiti del questionario della Corte dei conti sul rendiconto del 2013
    in tema di partecipate. 
    
     
 dirittodeiservizipubblici,
    Il
    piano di razionalizzazione delle società partecipate dagli enti locali
    secondo Cottarelli: riflessioni per una prima lettura
    
     
 scienzaepolitica.unibo.it,
    La
    dirigenza pubblica in Italia: anello (mancante) di congiunzione tra politica
    e amministrazione 
    
     
 8/09/2014 Cittalia,
    Smart
    cities e smart citizens: le app e le tecnologie che rendono le città più
    inclusive e sostenibili
    
     
 leggioggi.it,
    Province:
    la strada per i trasferimenti dei dipendenti è dura e lunga
    
     
 4/09/2014 leggioggi.it,
    
    
     Riforma
    PA? Inutile per il Pil, buona solo per politicizzare la dirigenza
    
     Il
    bicameralismo delle città metropolitane
    
     
 1/09/2014 Antonio
    Purcaro, Segretario generale comune Treviglio, Regolamento
    comunale recante norme per la ripartizione dell'incentivo di cui
    all'articolo 93, comma 7 bis e ss., del decreto legislativo 12/04/2006, n.
    163 come introdotto dal decreto legge 24/06/2014 n.90.
    
     
 bosettiegatti.eu,
    Vita,
    morte e (falsi) miracoli del soccorso istruttorio
    
     
 18/08/2014 amministrazioneincammino.luiss,
    Retroattività
    del provvedimento amministrativo e principi generali dell’ordinamento
    
     
 Acqua
    potabile, un sistema di controllo integrato
    – Approfondimenti a cura di Arpa Emilia Romagna
    
     
 bosettiegatti.eu,
    Una legislazione da Paperopoli: la
    commedia delle varianti in corso d'opera (intorno all'articolo 37
    del decreto-legge n. 90 del 2014)
    
     
 7/08/2014 Il
    federalismo fiscale - Lo stato di attuazione della legge n. 42 del 2009 al
    31 luglio 2014
    -  a cura del Servizio Studi
    della Camera
    
     
 4/08/2014 Luigi
    Oliveri, Appalti,
    l’illusione delle centrali-bacchetta magica
    
     
 “Idee
    per la politica” - Rassegna mensile dei periodici di cultura politica, a
    cura dell’Ufficio stampa della Camera dei Deputati – Numero
    di luglio 2014
    
     
 31/07/2014 federalismi.it,
    Osservatorio
    Città Metropolitane 
    
     
 Matteo
    Bottari, Segretario Generale del Comune di Saronno, Riforma
    dei sistemi di controllo, di Performance e Accountability. Un’indagine sui
    risultati applicativi nei comuni di medie dimensioni 
    
     
 Carmine
    Volpe, L’affidamento
    in house. Questioni aperte sulla disciplina applicabile
    
     
 http://www.openbilanci.it/
    - I bilanci di tutti i Comuni italiani degli ultimi dieci anni 
    
     
 28/07/2014 Servizio
    di consulenza enti locali della Regione Friuli, 
    
     Parere
    in ordine alla possibilità di considerare come lavoro straordinario la
    convocazione di un dipendente, al termine dell'orario giornaliero di lavoro,
    a seguito di procedimento disciplinare avviato nei confronti del medesimo.
    
     Personale
    degli enti locali. Autorizzazione
    per collaborazione autonoma occasionale. 
    
     Funzionamento
    delle commissioni comunali durante il commissariamento del Comune
    conseguente alla sospensione/scioglimento del consiglio comunale. 
    
     Assoggettabilità
    a concordato preventivo di un lotto inserito in un P.I.P.
    
    
     Ordinanza
    ex art. 192, comma 3, D.Lgs. n. 152/2006, per ripristino dello stato dei
    luoghi in caso di abbandono e deposito incontrollato di rifiuti.
    
    
     Parere
    in merito ad alcune cause di esclusione dalla partecipazione alle procedure
    di affidamento delle concessioni e degli appalti di lavori, forniture e
    servizi, previste da specifiche norme di settore
    
     Gestione
    di mensa scolastica in collaborazione o per il tramite del comitato dei
    genitori
    
     Concessione
    a ditta privata dei servizi pubblici comunali di asilo nido e casa di riposo
    e trasferimento del personale dipendente interessato
    
     Segretari
    comunali. Limiti
    spese per missione e convenzioni. 
     
     
 ildirittoamministrativo.it,
    Il
    diritto di accesso agli atti di gara alla luce della più recente
    giurisprudenza
    
    
     
 24/07/2014 Luigi
    Oliveri, Nomine
    dei dirigenti a contratto, a tirare troppo la corda pericolo abuso
    d’ufficio?
    
     
 amministrazioneincammino.luiss.it,
    
    
     Nuove
    forme di regolazione e controllo, trasparenza nei contratti pubblici
    
     La
    disciplina dei commissari provinciali tra potere legislativo e giudicato
    costituzionale: note su una riforma all’italiana
    
     
 federalismi.it,
    Riforme
    costituzionali e riorganizzazione territoriale
     
     
 entilocaliweb.it,
    Comunicazione
    dati fatture passive degli Enti Locali: guide ministeriali per la
    compilazione
    
     
 contabilita-pubblica.it,
    
    
     I
    fattori legali di rischio che incentivano la corruzione negli appalti
    pubblici
    
     L’incandidabilità
    nelle assemblee locali tra condanne penali e scioglimento per infiltrazioni
    mafiose
    
     
 "La
    dimensione territoriale nel Quadro Strategico Nazionale 2007-2013. Stato
    d'attuazione e ruolo dei comuni"
    - Rapporto Ifel
    
    
     
 Il
    Piano
    triennale per la prevenzione della corruzione 2014-2016 del Ministero
    delle Infrastrutture e dei Trasporti
    
     
 “Ritagli”
    -  Rassegna stampa culturale
    della Camera dei deputati – Numero
    di luglio 2014 
    
     
 17/07/2014 Il
    nuovo manuale delle Gestioni Associate 2014,
    a cura di Anci Piemonte
    
     
 Carlo
    Deodato, Consigliere di Stato, I
    limiti costituzionali alla spending review ovvero quello che il Governo (e
    il Parlamento) possono (e non possono) fare per ridurre la spesa pubblica
    
    
     
 giustizia-amministrativa.it,
    
    
     Filippo
    Patroni Griffi, Presidente di Sezione del Consiglio di Stato, Gli
    strumenti di prevenzione nel contrasto alla corruzione (Relazione al
    Convegno “Politiche di contrasto alla corruzione: il ruolo della Corte dei
    conti tra prevenzione e repressione” – Roma, Corte dei conti, 2 luglio
    2014) 
    
     Filippo
    Patroni Griffi, Presidente di Sezione del Consiglio di Stato, Giustizia
    amministrativa: ostacolo o servizio? (Relazione al convegno di Milano,
    20 giugno 2014, organizzato dalla Società lombarda degli avvocati
    amministrativisti e dall’Unione Nazionale Avvocati amministrativisti) 
    
     
 Rosanna
    De Nictolis, Le
    novità dell’estate 2014 in materia di contratti pubblici relativi a
    lavori, servizi e forniture
    
     
 LeggiOggi.it,
    
    
     Mepa
    per acquisizione di beni e servizi: sottosoglia per tutti, soprasoglia solo
    per i Comuni non capoluoghi
    
     La
    verifica dei rapporti reciproci di debito e credito fra gli enti
    controllanti e le società partecipate
    
     
 Convegno
    "da Elisa alle Smart City"
    - I documenti presentati su risultati e prospettive
    dei progetti di eGovernment finanziati
    
     
 Principali
    indicatori macroeconomici delle regioni italiane al 2013,
    Dps, Quaderno Strutturale Territoriale
    
     
 14/07/2014 osservatorioappalti.unitn.it,
    
    
     La
    finalizzazione sociale degli appalti pubblici. Le “clausole sociali” fra
    tutela del lavoro e tutela della concorrenza
    
     Il
    valore aggiunto dell’inclusione sociale nelle politiche di acquisto della
    Pa
    
     
 entilocaliweb.it,
    Fatturazione
    elettronica: la gestione delle fatture attive nell'Ente  
 10/07/2014 Formez,
    “La strategia nazionale di prevenzione della corruzione e i contratti
    nelle pubbliche amministrazioni: aspetti amministrativi e gestionali"
    – Webinar,
    Gestione dei dilemmi etici e whistleblowing
    
     
 Dps,
    Selezione
    di interventi realizzati con il contributo del Fondo di Sviluppo e Coesione. 
    
     
 Paolo
    De Ioanna, Consigliere di Stato,  Fiscal
    compact e dintorni: un medium normativo complesso. (Qualche appunto per
    discutere alcuni nodi del recepimento nell’ordinamento costituzionale
    italiano).
    
     
 federalismi.it,
    
    
     Gli
    strumenti di prevenzione nel contrasto alla corruzione
    
     Il
    danno all'immagine della P.A. tra giurisprudenza e legislazione 
 7/07/2014 "Guida
    per gli amministratori locali"
    - E' stata appena pubblicata, grazie alla collaborazione tra Anci Lazio e
    Cittalia
    
     
 LeggiOggi.it,
    Controllo
    di gestione negli enti locali: le novità con gli ultimi decreti
    
     
 3/07/2014 dirittodeiservizipubblici.it,
    Norme
    del d.l. 90/2014 e del d.l. 66/2014, conv. dalla l. 89/2014 , interessanti
    società a partecipazione pubblico locale, aziende speciali e istituzioni.
    
     
 Arturo
    Bianco, Le
    principali disposizioni del D.L. 90/2014 per il personale degli Enti Locali
    
     
 LeggiOggi.it,
    La
    nuova Tasi: aliquote, sanzioni, rimborsi di un’imposta ibrida
    
     
 lineeavcp,
    
     Le
    nuove direttive europee in materia di appalti e concessioni
    
     La
    nuova direttiva appalti nel segno della flessibilità e della negoziazione
    
     Le
    Procedure di gara alla luce delle novità introdotte dalle Direttive sulle
    procedure d’appalto degli enti erogatori nei settori dell’acqua,
    dell’energia dei trasporti e dei servizi postali
    
     Affidamento
    dei servizi attinenti all’architettura ed all’ingegneria
    
     
 Arturo
    Bianco, La
    Trasparenza e la Tutela della Privacy
    
     
 Valutazione
    delle performance dei servizi nelle Grandi Città 
    
     
 Forumpa.it,
    Capacità
    di previsione dei Comuni
    
     
 30/06/2014 Antonio
    Purcaro, Segretario Generale Comune Treviglio (BG), Schema
    di convenzione stazione unica appaltante
    
     
 amministrazioneincammino.luiss.it,
    La
    nuova programmazione comunitaria: una opportunità per i piccoli Comuni
    
     
 G.
    Paolo Cirillo, Presidente di sezione del consiglio di Stato, Principi
    di integrazione e semplificazione: l’interesse ambientale nel procedimento
    (vas, via, aia, aua)
    
     
 Maria
    Alessandra Sandulli, Il
    d.l. 24 giugno 2014 n. 90 e i suoi effetti sulla giustizia amministrativa.
    Osservazioni a primissima lettura.
    
     
 “Idee
    per la politica” - Rassegna mensile dei periodici di cultura politica, a
    cura dell’Ufficio stampa della Camera dei Deputati – Numero
    di giugno 2014
    
     
 26/06/2014 federalismi.it,
    
    
     La
    Città metropolitana: un modello a piramide rovesciata
    
     Contesto
    e prospettive delle energie rinnovabili in Italia: tra diritto e politica
    
     
 Gli
    interventi dei relatori
    del Forum Rifiuti, la prima conferenza nazionale sulle emergenze e le
    opportunità legate alla gestione del ciclo dei rifiuti
    
     
 Il
    Dividendo dell'Efficienza per le Pubbliche Amministrazioni
    
     
 Report
    monografici Cdp, Social
    Housing: Il mercato immobiliare in Italia. Focus sull’edilizia sociale
    
     Pubblicazioni
    Cdp, Report
    monografici e Studi
    di settore
    
     
 23/06/2014 Francesco
    Colacicco, Segretario – Direttore generale a r. della Provincia di Roma, Diritti
    di rogito e compartecipazione
    
     
 Igi,
    Relazioni al convegno "Contratti
    Pubblici: continua il viaggio all' interno delle direttive ",
    tenutosi lo scorso 17 giugno
     
     
 lineeavcp,
       Il
    paradosso della semplificazione nell’utilizzo delle dichiarazioni
    sostitutive in sede di gara   Il
    ruolo della centralizzazione della committenza nella nuova fase di
    programmazione europea
     
 19/06/2014 Annalisa
    Di Piazza, Conseguenze
    del mancato rispetto delle quote di genere previste dalla legge 56/2014.
    
     
 federalismi.it,
    Le
    reti wi-fi comunali ad uso gratuito o semigratuito: problemi di compatibilità
    con le norme a tutela della concorrenza
    
     
 Vincenzo
    Lopilato, Consigliere Tar, Tutela
    pubblica e privata della concorrenza
    
     
 Raffaele
    Greco. Consigliere di Stato, Discrezionalità
    amministrativa ed effettività della tutela: l'evoluzione dei poteri del
    giudice amministrativo
    
     
 contabilita-pubblica.eu,
    Il
    sistema di difesa della P. A. nei riguardi della corruzione e di altri
    fenomeni distorsivi dei processi decisionali. Una lettura integrata del
    ruolo della Corte dei conti e delle Prefetture.
     
     
 Le
    partecipate dei comuni italiani, studio del Cerved
    
    
     
 16/06/2014 dirittodeiservizipubblici.it,
    Efficienza
    Energetica e Pubblica Amministrazione
     
     
 L'economia
    collaborativa affare della PA.
    -  Gli atti di un recente
    convegno a ForumPa
    
     
 L'Amministratore
    locale: Status, obblighi, divieti e sanzioni dopo la L. 56/2014 (Legge
    Delrio) –
    Maggioli editore, novità giugno 2014
    
    
     
 12/06/2014 Cesare
    Cava, Dall’Imu
    alla Iuc, la riforma della fiscalità Comunale
    
     
 Legautonomie.it,
    Distribuzione
    locale Gas naturale: la storia infinita
    
     
 personaedanno.it,
    Società
    pubbliche: esuberi e riduzione del personale nella legge stabilità 2014
     
     
 federalismi.it,
      Città
    metropolitane e Consorzi di comuni in Sicilia. Sette note sulla L.r. n. 8
    del 2014  Profili
    costituzionali del commissariamento delle Province nelle more di una riforma
    ordinamentale dell'ente intermedio
    
    
     
 9/06/2014 Temi
    dell'attività Parlamentare, approfondimenti del Servizio Studi della
    Camera, 
    
     La
    nuova disciplina della trasparenza delle pubbliche amministrazioni
    
     IMU,
    Tasi e tassazione degli immobili
    
    
     
 ForumPa,
    Formez, Tavolo
    sulla trasparenza, resoconto degli incontri 
    
     
 5/06/2014 Ssai,
    Normativa antimafia e anticorruzione, Aggiornamenti
    al 30 aprile 2014 
 Osservatorioappalti.unitn,
    Il
    valore aggiunto dell’inclusione sociale nelle politiche di acquisto della
    pa
    
     
 Aut&Aut
    Anci Toscana, Città
    metropolitane
    
     
 3/06/2014 “Concorrenza
    e appalti di lavori: un legame da approfondire – anni 2000 – 2010”
    - Studi e ricerche Avcp
    
     
 lineeavcp,
    
    
     Nuovi
    controlli ordinari e straordinari attribuiti all’Autorità per la
    Vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture
    
     AVCP
    e Corte dei conti : sinergie in tema di trasparenza dei contratti pubblici
    
     Diritto
    europeo ed affidamenti di servizi in convenzione ad associazioni di
    volontariato
    
     Chiarimenti
    sull’istituto giuridico di concessione nella Direttiva 2014/23/UE. Il
    rischio “operativo” nel rapporto concessorio
    
     La
    garanzia globale di esecuzione: aspetti problematici
    
     
 “Idee
    per la politica” - Rassegna mensile dei periodici di cultura politica, a
    cura dell’Ufficio stampa della Camera dei Deputati – Numero
    di maggio 2014
    
     
 Il
    Testo Unico degli Enti locali, commentato e aggiornato
    – Maggioli editore, novità maggio 2014
    
     
 29/05/2014 Roberto
    Caponigro, Magistrato Tar,  L’affidamento
    degli appalti pubblici: l’ordine logico nell’esame giurisdizionale delle
    censure proposte in via principale ed in via incidentale dalle due imprese
    in gara 
    
     
 Webinar
    Grandi Città sulla qualità dei servizi: on line le presentazioni
    
     
 26/05/2014 Rassegna
    Avvocatura Stato, N. 1/2014 
    
     Saverio
    Capolupo, Gli
    appalti pubblici: tra opportunità e minacce. Le esperienze operative della
    Guardia di Finanza 
    
     Michele
    Gerardo, Corollari
    della società in house: esclusione dal fallimento ed applicazione della
    normativa organizzatoria relativa al socio pubblico. 
    
     Valerio
    Perotti, L’ordinamento
    amministrativo della pubblica sicurezza, dalla singolarità nazionale alla
    proiezione europea 
    
     
 Aziendaitalia
    Ipsoa, Sponsorizzazione
    per attività culturali – Fondo pluriennale vincolato
    
     
 Città
    metropolitane, province, unioni e fusioni di comuni: il commento organico
    della legge Delrio,
    Maggioli editore – novità maggio 2014
    
     
 22/05/2014 Ipsonews,
    Gare
    d'appalto: soccorso istruttorio, un "aiuto" per le imprese?
    
     
 Igi,
    Relazioni
    al convegno “Contratti pubblici: inizia il viaggio all’interno delle
    direttive”, tenutosi lo scorso 6 maggio
    
     
 Antonio
    Iorio – Stefano Sereni, Incarichi
    nelle partecipate a rischio di danno erariale
    
     
 Rassegna
    Avvocatura Stato, N. 1/2014
    
     Azione
    generale di arricchimento nei confronti della P.A. e problematiche sulla
    determinazione del quantum indennizzabile
    
     Indirizzi
    giurisprudenziali in tema di revoca della gara d’appalto e responsabilità
    precontrattuale della P.A.
    
     
 LeggiOggi.it,
    
    
     La
    comunicazione istituzionale: messaggi pubblici e democrazia nella PA
    
     La
    comunicazione pubblica in Italia: dalla Costituzione al cittadino
    
     
 “Ritagli”
    -  Rassegna stampa culturale
    della Camera dei deputati – Numero
    di maggio 2014 
    
     
 19/05/2014 LeggiOggi.it,
    Contrattazione
    integrativa: un percorso ad ostacoli tra Conto Annuale, sanatoria
    sull’utilizzo dei fondi e misure di contenimento della spesa. - La
    relazione di una verifica ispettiva chiarisce gli errori da evitare 
    
     
 Carlo
    Mochi Sismondi, Rivoluzione
    nella Pa in tre mosse
    
     
 15/05/2014 |