Anno 16°  N 41  -  Segretarientilocali News   - 14 luglio 2016 


 

 

Primo Piano


Anci: 33^ Assemblea annuale dal 12 al 14 ottobre a Bari


Dal Sole 24 Ore del 12 luglio: "Con la riforma pa dirigenti piu' capaci e indipendenti" - Intervista ad Angelo Rughetti. 


ANCI - Impiantistica sportiva - Anci e Istituto del credito sportivo siglano un protocollo d’intesa per la concessione di mutui ai comuni



 

 

Segretari


Ages: Stato dei procedimenti di nomina - Aggiornato al 8 luglio


Nomine Segretari: bando del 12 luglio scadente in data 22 luglio 2016


Pubblicità per le nomine

Albo Segretari

Sezioni Regionali dell'Albo


 

 

Gazzetta Ufficiale


Decreto Legislativo 30 giugno 2016, n. 126 - Attuazione della delega in materia di segnalazione certificata di inizio attivita' (SCIA), a norma dell'articolo 5 della legge 7 agosto 2015, n. 124. (16G00140) (GU Serie Generale n.162 del 13-7-2016). Entrata in vigore del provvedimento: 28/07/2016


Decreto Legislativo 30 giugno 2016, n. 127 - Norme per il riordino della disciplina in materia di conferenza di servizi, in attuazione dell'articolo 2 della legge 7 agosto 2015, n. 124. (16G00141) (GU Serie Generale n.162 del 13-7-2016)

Entrata in vigore del provvedimento: 28/07/2016


Ministero delle Finanze - Decreto 30 giugno 2016  Estensione a sei regioni delle specifiche tecniche per l'uso degli strumenti informatici e telematici nell'ambito del processo tributario. (16A05041) (GU Serie Generale n.161 del 12-7-2016). La Gazzetta degli enti locali Il Processo telematico tributario (PTT) approda in altre 6 Regioni.


Corte dei Conti - Delibera 30 maggio 2016 Linee guida e relativo questionario per gli organi di revisione economico finanziaria degli enti locali per l'attuazione dell'articolo 1, commi 166 e seguenti della legge 23 dicembre 2005, n. 266. Rendiconto della gestione 2015. (Delibera n. 22/SEZAUT/2016/INPR). (16A04961) (Suppl. Ordinario n. 27). 


Corte dei Conti - Delibera 9 giugno 2016  Linee guida e relativo questionario per gli organi di revisione economico finanziaria degli enti locali per l'attuazione dell'articolo 1, commi 166 e seguenti della legge 23 dicembre 2005, n. 266. Bilancio di previsione 2016-2018. (Delibera n. 24/SEZAUT/2016/INPR). (16A04962) (GU Serie Generale n.161 del 12-7-2016 - Suppl. Ordinario n. 27).  



 

 

Governo e Parlamento


Camera - Speciale provvedimenti Delega recante norme relative al contrasto alla povertà, al riordino delle prestazioni e al sistema degli interventi e dei servizi sociali. 


Camera - Commissione Bilancio: Gli emendamenti presentati al DL 113/2016


Dal Sole 24 Ore del 11 luglio Assenteisti Pa, sospensione sprint da mercoledì. Stop in 48 ore, licenziamento in 30 giorni: decreto in vigore.


Commissione parlamentare per la semplificazione - Nota breve: Razionalizzazione delle funzioni di polizia e assorbimento del
Corpo forestale dello Stato.
 


La Gazzetta degli enti locali: Unioni civili, trasmesso al Consiglio di Stato lo schema di decreto: a breve l’attuazione



 

 

Enti e Associazioni


Anci - Consiglio nazionale - Fassino: “Guiderò associazione fino alla prossima assemblea di Bari per garantire continuità” 


Anci - Riforma dei Servizi pubblici: Bianco alla Camera: "Bene riordino, ma affrontare criticità in house e tpl"

UPI in audizione alla Camera dei Deputati.


Legautonomie: Banda ultralarga: la Commissione europea approva il “piano banda ultra larga”. 


Da Italia Oggi del 13 giugno: Sulle linee guida Anac dubbi di costituzionalità.


Dal Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa: Minori stranieri non accompagnati, Biffoni in audizione alla Camera: "Più risorse, sblocco turnover, rafforzamento sistema accoglienza".


Dal Sole 24 Ore del 13 luglio - "La corruzione? serve prevenzione che sia fondata su indicatori reali". Intervista a Cantone, presidente ANAC


INPS  - Circolare n. 127 dell'8 luglio 2016 - L'Inps fornisce ulteriori istruzioni in merito all'art. 25, comma 4 e 6-bis, del D.L. 24 giugno 2014, n. 90, convertito con modificazioni nella legge n. 114 dell'11 agosto 2014, il quale ha introdotto semplificazioni per i soggetti con disabilità grave, prorogando gli effetti del verbale rivedibile fino al completamento dell'iter di revisione ai fini dei permessi e congedi riconosciuti ai lavoratori dipendenti in caso di disabilità grave, con particolare riguardo alla gestione dei benefici spettanti ai tali lavoratori, sia in qualità di soggetti disabili gravi sia in qualità di soggetti che prestano assistenza a disabili gravi.


 

 

Giurisprudenza


Consiglio di Stato, sentenza n. 3014 del 7 luglio 2016 – In tema di falso innocuo nelle procedure di gara. Da Giurdanella.it CdS: negli appalti non sussiste il falso innocuo.


Consiglio di Stato, sentenza n. 3012 del 7 luglio 2016 – in tema di interdittiva antimafia  


Tar Sardegna, sentenza n. 508 del 9 giugno 2016 -  Sull'affidamento delle concessioni di servizi e sul rispetto del principio di trasparenza, in quanto direttamente strumentale alla tutela della par condicio e alla prevenzione della corruzione. 


 

 

Approfondimenti


Fisco locale: studio de "Il Sole 24 Ore" su dati Bankitalia


Marcoaurelio, Le novità sulla trasparenza.


Il Sole 24 Ore 11 luglio Da superare l'"uguaglianza" in versione burocratica


Marcoaurelio, La mobilità volontaria


Il Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa, Proventi del Codice della strada, consulenze esterne, graduatorie e mobilità.


Repubblica del 11 luglio, "Pagelle flop per i dirigenti statali premi appiattiti, conta solo l'eta'".


Il Sole 24 Ore 11 luglio, Indagini autonome nelle mini-gare


Il Sole 24 Ore 11 luglio Affidamenti con un passaggio unico




 

 

Notizie Locali


Lombardia: Bando FREE: cosa c'è da sapere per i Comuni.


Piemonte: Ecotassa: la Regione accoglie le istanze di ANCI Piemonte.


Emilia Romagna: Prevenzione rifiuti: linee guida riduzioni TARI. Le seguenti linee guida disciplinano i contenuti che possono essere inseriti nei regolamenti TARI comunali, al fine di prevedere una specifica agevolazione per soggetti che attuano azioni finalizzate alla prevenzione della produzione dei rifiuti urbani (art. 3, punto 3 L.R. Emilia-Romagna 16/2015 ‘Disposizioni a sostegno dell'economia circolare’ )


Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia: PAC 2007-2013. Avviso MIBAC “Interventi per la valorizzazione delle aree di attrazione culturale” Linea di Azione 2 “Progettazione per la cultura”.


Anci Toscana: I Comuni toscani diventano più verdi con i "centomila orti".


Toscana: Pasti senza glutine a scuola, tutte le info per i Comuni.


 

 

Unione Europea


Servizio studi del Senato: La Brexit, l'art. 50 del Trattato di Lisbona e i negoziati per il recesso dall'Union


Servizio studi del Senato - Nota su atti dell'Unione Europea: Audizione del Vice Presidente della Commissione europea, Andrus Ansip, sulle strategie dell'Unione europea per il mercato unico digitale Roma, 14 luglio 2016


Servizio Bilancio del Senato - Nota breve: Il Consiglio Economia e finanza approva le raccomandazioni-Paese, completando a livello UE il ciclo annuale del Semestre europeo


Servizio Bilancio del Senato - Nota su atti dell'Unione Europea: Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle Regioni. "Un'Agenda europea per un'economia collaborativa"


Servizio Bilancio del Senato - Nota su atti dell'Unione Europea: Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sulle condizioni di ingresso e soggiorno dei cittadini di Paesi terzi che intendano svolgere lavori altamente specializzati


Servizio studi del Senato - Nota su atti dell'Unione Europea: Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni. "Le piattaforme on-line e il mercato unico digitale. Opportunità e sfide per l'Europa"


 

 

Eventi Formativi 


Maggioli Informatica: Insieme è meglio: Enti Locali e nuovi assetti istituzionali - Padova 21 luglio


     Anci Liguria - Webinar: Assestamento di Bilancio, salvaguardia degli equilibri e DUP - 26 luglio
     ANPCI - Convegno: “Piccoli comuni problema o risorsa?” - Roma 18 luglio

 

 

Pareri Corte dei conti


Pareri delle sezioni regionali della Corte dei conti:

Basilicata, 7 luglio 2016 – Delibera/29/2016/PAR – Sulla legittimità del rimborso delle spese di viaggio in favore dei componenti le commissioni locali per il paesaggio alla luce del vincolo di invarianza finanziaria di cui all’art. 183, comma 3, del dlgs 42/2004. I magistrati contabili, evidenziano la peculiare connotazione di “zona rischio corruzione” del settore in cui si trovano ad operare le commissioni in esame, in termini di potenziale (ed arbitrario) “ampliamento dei diritti dei privati” ed in relazione al quale (rischio) occorre assicurare – almeno in linea astratta- l’indipendenza ed imparzialità dei componenti le commissioni. Data la rilevanza delle funzioni espletate dalla commissione in termini di “zona a rischio corruzione”, considerato il peculiare settore in cui i componenti si trovano ad operare (quello delle autorizzazioni paesaggistiche) l’ente delegato è tenuto a “mappare” nell’ambito del proprio piano triennale anticorruzione i rischi connessi e ad individuare le misure volte a prevenirli.


Veneto, 6 luglio 2016 – Delibera/320/2016/PAR – Parere in merito all’applicabilità del tetto di spesa previsto dall’articolo 9, comma 28, del d.l. 78/2010 anche al comando (viene richiamato il principio espresso dalla Sezione delle Autonomie con la deliberazione n. 23/2016).


Veneto, 6 luglio 2016 – Delibera/321/2016/PAR - Parere in merito a quesiti aventi ad oggetto la corretta interpretazione del comma 2 dell'art. 6 del decreto legge 31 maggio 2010 n. 78, convertito dalla legge n. 122/2010, relativo ai gettoni di presenza per la partecipazione agli organi collegiali, anche di amministrazione, degli enti, che comunque ricevono contributi a carico delle finanze pubbliche.


 

 

Collegamenti


Segretarientilocali.it


Archivio news


Calendario degli scioperi nei trasporti a carattere nazionale

Primo piano


Rassegne stampa


 

Notizie Oggi - tra un notiziario e l’altro


U.N.S.C.P.


Bollettino di vigilanza meteo nazionale