Anno 16°  N 34  -  Segretarientilocali News   - 20 giugno 2016 


 

 

Primo Piano


Decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 2016, n. 105: Regolamento di disciplina delle funzioni del Dipartimento della funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei ministri in materia di misurazione e valutazione della performance delle pubbliche amministrazioni. (16G00115) (GU Serie Generale n.140 del 17-6-2016). 

Dal Messaggero del 19 giugno Pagelle dipendenti pubblici, si cambia. E’ legge il decreto che ridisegna la Commissione per valutare il rendimento.

Per i lavori preparatori (parere del Consiglio di Stato e Conferenza Unificata si veda Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante regolamento in materia di misurazione e valutazione della performance delle pubbliche amministrazioni). 



Elezioni amministrative 2016: I risultati dei ballottaggi.



 

 

Segretari


Ages: Corso Spe.S 2014: iscrizione definitiva nella fascia B di alcuni ricorrenti


Ages: Programma IV modulo Master MACOR 2015 - 2016


Nomine Segretari: bando del 17 giugno scadente il 27 giugno 2016


Pubblicità per le nomine

Albo Segretari

Sezioni Regionali dell'Albo


 

 

Gazzetta Ufficiale


Legge 6 giugno 2016, n. 106  Delega al Governo per la riforma del Terzo settore, dell'impresa sociale e per la disciplina del servizio civile universale. (16G00118) (GU Serie Generale n.141 del 18-6-2016).


Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 18 maggio 2016 - Fondo di solidarieta' comunale. Definizione e ripartizione delle risorse spettanti per l'anno 2016. (16A04164) (GU Serie Generale n.134 del 10-6-2016 - Suppl. Ordinario n. 18)


 

 

Governo e Parlamento


Governo: Il testo del Decreto Legislativo contenente norme in materia di licenziamento disciplinare - Italia Oggi del 16 giugno P.a., stretta leggera sui furbetti


Governo: Approvato in esame preliminare lo schema di Decreto legislativo contenente norme in materia di regimi amministrativi delle attività private (SCIA 2).


SCIA unica, conferenza di servizi, autorizzazione paesaggistica semplificata: via libera ai decreti in CdM.


La Stampa del 16 giugno: Nuove norme sui dipendenti pubblici. Il ministro Madia: “Basterà una foto o un video per licenziare. Ora attaccheremo gli assenteisti del venerdì. Noi agiamo”


Corriere della Sera del 16 giugno: Furbetti del cartellino, licenziamento veloce


Testo unico sui servizi pubblici locali: il dossier del Servizio studi di Camera e Senato sullo schema di decreto legislativo


 

 

Enti e Associazioni


Anci - Bene il decreto sul licenziamento disciplinare e il riavvio della contrattazione collettiva - Sull'approvazione del decreto si veda il Notiziario n. 33.


Anci - Conferenza dei servizi - Fassino: "Soddisfazione e apprezzamento per accoglimento correttivi Anci nel decreto" - Sull'approvazione del decreto si veda il Notiziario n. 33.


Anci e Upi -E’ emergenza sui centri per l’impiego, garantire coperture


Legautonomie - Newsletter del 16 giugno


 

 

Giurisprudenza


Corte Costituzionale, sentenza del 16 giugno 2016 n. 141 – Dichiara in parte inammissibili ed in parte infondate le censure alle disposizioni contenute nella legge di Stabilità 2015 (Legge 23 dicembre 2014, n. 190) che prescrivevano il contributo delle Regioni alla finanza pubblica.


Corte Costituzionale, sentenza del 16 giugno 2016 n. 144 – Dichiara infondate le censure alle disposizioni contenute nella legge di Stabilità 2015 (Legge 23 dicembre 2014, n. 190) che impongono un processo di razionalizzazione delle partecipate.


Corte Costituzionale, sentenza del 16 giugno 2016 n. 145 – Dichiara infondate le censure alle disposizioni contenute nella legge di Stabilità 2015 (Legge 23 dicembre 2014, n. 190) che introducono lo split payment, ovvero il meccanismo per cui ora sono le pubbliche amministrazioni a dover versare l’Iva per conto dei fornitori.


Consiglio di Stato, sentenza del 16 maggio 2016 n. 1990 – Sulla competenza all'autenticazione delle sottoscrizioni sulle dichiarazioni di accettazione della candidatura anche da pubblici ufficiali appartenenti a Comuni diversi da quello di svolgimento della relativa competizione elettorale. L’autenticazione delle sottoscrizioni delle accettazioni delle candidature.


Consiglio di Stato, sentenza n. 2500 del 10 giugno 2016 – In tema di accesso agli atti ispettivi su istanza del lavoratore
portatore di un interesse concreto. Accesso agli atti ispettivi in presenza dell’interesse del lavoratore.


Consiglio di Stato, sentenza del 19 maggio 2016 n. 2080 I "Piani sociali di zona", in quanto forma associativa tra Comuni,  possono partecipare alle procedure per l'erogazione di finanziamenti pubblici riservate alle forme associative. Finanziamenti agli enti locali.


Tar Lazio, II ter, sentenza n. 6754 del 13 giugno 2016 -  Dal sito giustizia amministrativa: Il Tar Lazio si pronuncia sulla questione delle revoche delle occupazioni di suolo pubblico in tutta l’area del Tridente


 

 

Approfondimenti


Materiali Ifel,

La disciplina dei fondi per il salario accessorio,

L'avvio della contabilità economica-patrimoniale ed il bilancio consolidato

Conflitto di interessi e prevenzione della corruzione - Di Rienzo,

Conflitto di interessi e prevenzione della corruzione - Bolognino,

Le spese di personale nella nuova contabilità.


Le Istituzioni del Federalismo, Il nuovo statuto della funzione pubblica nella legge delega n. 124 del 2015: la dirigenza 


Federalismi.it,

La triste parabola dell'autonomia contabile degli enti territoriali

Sulla deroga al divieto del terzo mandato consecutivo del sindaco


Il Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa, Per i certificati del rendiconto validi solo i dati approvati dal consiglio



 

 

Notizie Locali


Lazio: il TAR annulla i divieti del Regolamento sui B&B e Case Vacanza


Emilia Romagna: Chiusura uffici postali: il TAR dà ragione ai comuni 


Veneto: ANCI, Circolare n. 18 - Criteri e modalità per l’assegnazione e l’erogazione di contributi a favore di comuni per l’elaborazione di studi di fattibilità finalizzati alla fusione di comuni, alla costituzione di una unione di comuni e a favore delle unioni montane.


Lombardia: Piccoli Comuni, a Lecco si discute di riforme, gestioni associate e semplificazione 


 

 

Sindacati e Lavoro


Da Repubblica del 15 giugnoPrestito ventennale e si va in pensione anche 3 anni prima


Da Italia Oggi del 17 giugno: Pensione «veloce», sei vie a confronto


 

 

Eventi Formativi 


ANCI - Bando su riqualificazione periferie: opportunità per ripensare la  trasformazione urbanistica delle città” - Roma 23 giugno Il bando è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.127 del 1° giugno 2016.


ANCI Piemonte - Seminario di aggiornamento del Piano Nazionale Anticorruzione - Torino 29 giugno


Confservizi Cispel Toscana, Anci Toscana e Ti Forma - La riforma Madia su partecipate e servizi pubblici locali: logica di impresa e politica industriale - Firenze 21 giugno.


ANCI Veneto - La nuova formulazione dell’ISEE successiva all’approvazione del DL. 42/16 - Caldiero (VR) 21 giugno


Logos PA: Convegno di studi sul processo di riforma della PA - Frascati (Rm) 22 giugno


 

 

Pareri Corte dei conti


Pareri delle sezioni regionali della Corte dei conti:

Veneto, 8 giugno 2016 – Delibera/309/2016/PAR – Sulla richiesta di parere in merito alla possibilità di sterilizzare determinate poste di spesa corrente di natura eccezionale e non ricorrente, ai fini del calcolo del rapporto della spesa di personale su quella corrente. La Sezione richiama la deliberazione della Corte dei Conti, sezione Autonomie, 16/SEZAUT/2016/QMIG


Lombardia, 7 giugno 2016 – Delibera/163/2016/PAR – I giudici confermano che, ad esclusione delle previsioni normative che stabiliscono eccezioni particolari, non è possibile derogare alla disciplina del pareggio di bilancio neppure qualora intervengano situazioni particolari in corso di esercizio che impongano l’effettuazione di nuove spese.


Lazio, 10 giugno 2016 – Delibera/85/2016/PAR - Richiesta di parere sulla corretta interpretazione dell’articolo 1, comma 420, lett. b) della legge 190/2014 (legge stabilità 2015) che vieta alle Province di effettuare spese per relazioni pubbliche, convegni, mostre, pubblicità e di rappresentanza. In particolare l’ente ha chiesto se tale divieto si estenda anche agli oneri per il rimborso delle spese di viaggio sostenute dagli amministratori provinciali recatisi in trasferta autorizzata in luogo diverso dalla sede dell’ente, al fine di partecipare a “cerimonie istituzionali” organizzate dai comuni ricadenti nel territorio dell’area vasta.


Le principali pronunce e indirizzi della Corte dei Conti dal 15 dicembre 2015 al 15 febbraio 2016 (a cura di UPEL). 


 

 

Collegamenti


Segretarientilocali.it


Archivio news


Calendario degli scioperi nei trasporti a carattere nazionale

Primo piano


Rassegne stampa


 

Notizie Oggi - tra un notiziario e l’altro


U.N.S.C.P.


Bollettino di vigilanza meteo nazionale