..
Consiglio
di Stato, plenaria, sentenza
n. 7 del 12 aprile 2016 - Sul sostegno agli alunni disabili decide il
giudice amministrativo
Consiglio
di Stato, Sez. V, 11/4/2016 n. 1415
- Il servizio di ricerca taxi rientra nella funzione del servizio di
trasporto pubblico a mezzo taxi, caratterizzato dalla coesistenza del
servizio pubblico e privato.
Consiglio
di Stato, Sez. V, 11/4/2016 n. 1412
- Sull'esclusione di un'impresa per grave errore nell'esercizio dell'attività
professionale di cui alla lett. f) del c. 1 dell'art. 38, d. lgs. n.
163/2006.
Consiglio
Stato, sentenza
25 marzo 2016, n. 1239 -
Il risarcimento del danno da ritardo, con particolare riferimento
all’onere della prova in materia di elemento soggettivo
Consiglio
di Stato, sentenza n. 1172 del 22 marzo 2016 – In tema di recesso
unilaterale del comune dalla convenzione per l’esercizio in forma
associata del servizio di segreteria comunale
Consiglio
di Stato, sentenza
n. 1116 del 18 marzo 2016 - Soccorso istruttorio e oneri di
sicurezza, il contrasto con le norme Ue torna all'Adunanza plenaria
Consiglio
di Stato, Sez. VI, 21/3/2016 n. 1160
- Sulla rimessione alla Corte di Giustizia dell'Ue della questione
concernente la disciplina dettata dall'art. 38 del d.lgs. n. 163/2006, in
relazione alla c.d. moralità professionale degli ex amministratori di
imprese concorrenti.
Consiglio
di Stato, sentenza
n. 1067 del 16 marzo 2016 - Voto valido anche se il numero della
scheda elettorale non è stato registrato
Consiglio
di Stato, sentenza n. 1055 del 16 marzo 2016 – La Gazzetta degli enti
locali: Ordinanza
del sindaco per la rimozione di un cancello carrabile automatico: ordinanza
contingibile e urgente o esercizio del potere di autotutela possessoria di
diritto pubblico?
Consiglio
di Stato, sentenza
n. 1052 del 16 marzo 2016 - Offerta sempre integrabile se il bando non
lo vieta
Consiglio
di Stato, sentenza
n.1035 del 15 marzo 2016 - Elezioni, per la soglia di sbarramento
contano i voti validi delle liste e non quelli del candidato sindaco
Consiglio
di Stato, Sez. V, 15/3/2016 n. 1034
- Sulla legittimità della gestione in autoproduzione del servizio di
raccolta e trasporto dei rifiuti solidi urbani da parte degli enti locali, i
quali possano operare anche in assenza di iscrizione all'Albo dei gestori
ambientali.
- Dal
Sole 24 Ore del 30 marzo: Anche
il Comune può usare i voucher per lavori accessori
Consiglio
di Stato, Sez. V, 15/3/2016 n. 1030
- Il requisito del pregresso svolgimento di prestazioni analoghe, previsto
in un bando di gara, non può essere assimilato a quella di prestazioni
identiche.
Consiglio
di Stato, Sez. V, 15/3/2016 n. 1028
- Sulla differenza tra la società in house e la società mista.
Consiglio
di Stato, sentenza
n. 965 del 11 marzo 2016 – Corso Spes 2014 – E’ illegittimo
il bando di concorso che preveda per la presentazione delle domande una data
di maturazione dei titoli anteriore a quella di presentazione delle domande.
- La Sezione ritiene che il principio della maturazione dei requisiti alla
data di scadenza della presentazione della domanda – a parte i casi
espressamente previsti da una disposizione normativa - può essere derogato
solo ove vi siano specifiche e comprovate ragioni di interesse pubblico -
Nel caso in esame esigenze di questo tipo non sono riscontrabili, e,
comunque, non sono state esternate dall’Amministrazione.
Consiglio
di Stato, sentenza
n. 962 del 10 marzo 2016 – Verifica delle offerte anomale – In tema
di compensazioni tra sovrastime e sottostime
Consiglio
di Stato, sentenza
n. 944 del 9 marzo 2016 – Edificazione nella fascia di rispetto
demaniale marittima - Sulle diverse competenze dell’autorità marittima e
del Comune
Consiglio
di Stato, sentenza
n. 936 del 9 marzo 2016 – Il permesso in sanatoria è
ottenibile soltanto «se l'intervento risulti conforme alla disciplina
urbanistica ed edilizia vigente sia al momento della realizzazione dello
stesso, sia al momento della presentazione della domanda» - La regola della
doppia conformità
Consiglio
di Stato, sentenza
n. 923 del 7 marzo 2016 - Rti, in caso di interdittiva antimafia
il contratto d'appalto prosegue con l'impresa «superstite»
Consiglio
di Stato, sentenza
n. 917 del 7 marzo 2016 – In tema di regolarizzazione
del durc negativo
Consiglio
Stato, sentenza
n. 888 del 4 marzo 2016 – In tema di approvazione di strumenti
urbanistici attuativi
Consiglio
di Stato, sentenza
n. 879 del 3 marzo 2016 – Sulla omessa indicazione,
nell’ambito della dichiarazione concernente il subappalto, dell’ impresa
subappaltatrice, nonché del possesso in capo a quest'ultima dei requisiti
di qualificazione di cui alle lavorazioni subappaltate.
Consiglio
di Stato, sentenza
n. 876 del 3 marzo 2016 – In tema di scioglimento del Consiglio
comunale per infiltrazione mafiosa
Consiglio
di Stato, Sez. III, 28/2/2016 n. 859
- Sulle procedure di affidamento di concessioni di servizi.
Consiglio
di Stato, sentenza
n. 842 del 29 febbraio 2016 - Illegittimo il DPCM sull’ISEE -
Fuori dall'indicatore le indennità ai disabili – Ministero Politiche
Sociali: Nuovo
Isee, il Consiglio di Stato conferma la sentenza del TAR; Poletti
"Prendiamo atto e provvederemo ad agire in coerenza con questa
decisione"
Consiglio
di Stato, Plenaria, sentenze
29 febbraio 2016, nn. 5 e 6 - L’adunanza plenaria del
Consiglio di Stato conferma l’irrilevanza della regolarizzazione postuma
in caso di DURC negativo.
Il
Consiglio di Stato, sentenza
n. 768 del 25 febbraio 2016 -
Ordinanza comunale di chiusura temporanea al traffico veicolare di alcune
vie cittadine - L’ordinanza non è soggetta alle regole in tema di
partecipazione al procedimento
Il
Consiglio di Stato, sentenza
n. 748 del 24 febbraio 2016 -
Il Consiglio di Stato dichiara illegittimo lo scioglimento per mafia del
Comune di Ventimiglia
Consiglio
di Stato, sentenze
del 22 febbraio 2016 numeri 719, 720, … - Sulla realizzazione
di un’opera pubblica strategica in mancanza della prova concreta degli
specifici danni all’ambiente o alle popolazioni e anche contro gli
interessi particolari delle comunità locali interessate – Il caso della
Livorno - Civitavecchia
Consiglio
di Stato, sentenza
del 19 febbraio 2016 n. 698 – Chiusura Uffici postali – Non
sono ammissibili sovvenzioni o aiuti economici da parte dei Comuni perché
contrastano con il sistema di finanziamento pubblico del servizio postale
universale
Consiglio
di Stato, sentenza
del 19 febbraio 2016 n. 690 - Polizia locale, niente licenza per
l'arma degli «agenti di pubblica sicurezza»
Consiglio
di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana - sez. giurisdizionale,
19/2/2016 n. 52
- Sulla rimessione all'Adunanza plenaria del CdS di alcune questioni
relative all'istituto dell'avvalimento nelle gare di appalto.
Consiglio
di Stato, Sez. III, 17/2/2016 n. 642
- L'ordinanza di rimessione all'Adunanza plenaria del Consiglio di Stato del
17 febbraio 2016, n. 642, della questione se l'istituto generale del
silenzio assenso possa trovare applicazione in materia di tutela ambientale
e paesaggistica.
Consiglio
di Stato, sentenza
n. 633 del 2016 - Nelle procedure di aggiudicazione dei servizi
informatici, prevedere nel bando di gara la valutazione della versione
dimostrativa di un programma (demo), è un presupposto indispensabile per
considerare l'offerta conforme alle specifiche tecniche previste
dall'amministrazione
Consiglio
di Stato, sentenza
n. 618 del 12 febbraio 2016 - Progressioni verticali ex aequo - Nei
concorsi pubblici, i titoli di preferenza di cui all'art. 5, c. 4, del
D.P.R. n. 487 del 1994 (nella specie, figli a carico) devono essere valutati
prima del criterio della minore età dei concorrenti
Consiglio
di Stato, sentenza
n. 595 dell’ 11 febbraio 2016 – Sui presupposti per
l’applicabilità dell’esenzione dal pagamento del contributo di
costruzione
Consiglio
di Stato, Sez. III, 10/2/2016 n. 589
- Sulla valutazione del costo del lavoro da parte delle stazioni appaltanti,
in sede di verifica della congruità dell'offerta.
Consiglio
di Stato, Sez. III, 9/2/2016 n. 559
- Sul risarcimento da perdita di chance nelle controversie aventi ad oggetto
le procedure di aggiudicazione di appalti pubblici.
Consiglio
di Stato, sentenza
n. 488 dell’ 8 febbraio 2016 – Sul termine di prescrizione
applicabile alla revisione dei prezzi
Consiglio
di Stato, Sez. VI, 3/2/2016 n. 426
- Possono partecipare alle gare pubbliche non solo le imprese che hanno già
ottenuto il decreto di ammissione al concordato con continuità aziendale,
ma anche quelle che hanno presentato domanda di concordato preventivo con
riserva.
Consiglio
di Stato, Sez. V, 3/2/2016 n. 413
- Sulla legittimità della scelta di un comune di affidare
temporaneamente la gestione della piscina comunale per evitare atti di
vandalismo ed il deterioramento della struttura.
Consiglio
Stato, sentenza
n. 406 del 2016 - Giunte senza parità di genere solo se
l'impossibilità di rispettarla è documentata
Consiglio
di Stato, sentenza
n. 346 del 29 gennaio 2016 – In tema di avvalimento e soccorso
istruttorio nelle gare di appalto
Consiglio
di Stato, sentenza
n. 292 del 28 gennaio 2016 - Il Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa,
Osservatorio Anci-Ifel, Scuole
paritarie: il Consiglio di Stato boccia i criteri per l'assegnazione di
contributi statali
Consiglio
di Stato, sentenza
n. 277 del 27 gennaio 2016 – In tema di replica della verifica di
anomalia dell’offerta
Consiglio
di Stato, sentenza
n. 266 del 27 gennaio 2016 - La riparametrazione non è
obbligatoria ex lege, solo il bando può prevederne in modo specifico
l'applicazione.
Consiglio
Stato, sentenza
n. 256 del 25 gennaio 2016 – Sullo scioglimento del consiglio
comunale per infiltrazioni mafiose
Consiglio
di Stato, sentenza n. 227 del 25 gennaio 2016 - È illegittimo il bando di
concorso pubblicato solo nel sito informatico dell'ente e non anche nella
Gazzetta Ufficiale.
Consiglio
di Stato, sentenza
n. 211 del 22 gennaio 2016 -
Offerte di gara: l’utile modesto non comporta anomalia
Consiglio
di Stato, Sez. III, 20/1/2016 n. 197
- Sui presupposti che devono sussistere per l'emanazione del provvedimento
di scioglimento del Consiglio comunale per infiltrazioni mafiose, ai sensi
dell'art. 143 del T.U.E.L. (d.lgs. 267/2000).
Consiglio
di Stato, Sez. III, 15/1/2016 n. 116
- Le associazioni di volontariato possono partecipare alle gare di appalto.
Consiglio
Stato, sentenza n. 109 del 15 gennaio 2016 - Espropri, la Pa non è
obbligata alla cessione bonaria del bene
Consiglio
Stato, sentenza
n. 83 del 14 gennaio 2016 - Il divieto di costruzione di p ale eoliche
nelle z one di protezione speciale (Zps) è assoluto e non ammette deroghe.
Consiglio
di Stato, sentenza
13 gennaio 2016, n. 74 - Chiarimenti - Ammissibili solo per
rendere chiaro e comprensibile il significato e/o la ratio di una clausola
del bando – Inammissibili se introducono ex novo condizioni diverse
Consiglio
di Stato, Sez. IV, 12/1/2016 n. 67
- Prima dell'aggiudicazione definitiva non essendovi alcuna posizione
consolidata dell'impresa concorrente l'Amministrazione ben può provvedere
all'annullamento o alla revoca dell'aggiudicazione provvisoria in favore di
un concorrente.
Consiglio
Stato, sentenza
n. 57 dell’11 gennaio 2016 - Sulla bonifica dei siti inquinati
decide il sindaco, non il dirigente
Consiglio
di Stato, Sez. III, 7/1/2016 n. 22
- Sull'istituzione di nuove farmacie ex art. 11 del d.l. n. 1/2012.
Consiglio
di Stato, sentenza
4 gennaio 2016, n. 10 - È illegittima l’ordinanza di
demolizione di un muretto di cinta, di scarso impatto urbanistico-edilizio,
in quanto realizzato in assenza di permesso edilizio.
|