..
Corte
di Cassazione, sentenza
n. 26083 del 31 dicembre 2015 - L'area destinata a parco pubblico
non paga Ici e Imu perché non è edificabile
Cassazione
sentenza
n. 25508 del 18 dicembre 2015 – In tema di esenzioni Ici-Imu
per il non profit relativamente ad un bene in comodato
Cassazione,
sentenza
n. 25244 del 15 dicembre 2015 - La retribuzione aggiuntiva per le sedi
convenzionate non spetta al segretario comunale in caso di distacco ad altra
amministrazione e neanche per i periodi di collocamento in disponibilità
Cassazione, sentenza
n. 49331 del 10 novembre 2015 - L'ordine di demolizione è una
sanzione amministrativa e non si prescrive.
Cassazione,
sentenza
n. 24834 del 2015 - Sul recupero degli incentivi indebitamente
erogati ai propri dipendenti tramite una corrispondente decurtazione del
fondo per la contrattazione decentrata.
Corte
Cassazione, sentenza
n. 24447 / 2015 – Nulli i contratti d'opera professionale senza
impegno di spesa
Corte
Cassazione, sentenza
n. 24439 del 1 dicembre 2015 - Indennità di turno anche nei
riposi compensativi
Corte
Cassazione, sentenza
n. 24157 del 26 novembre 2015 – Dal Sole 24 Ore del 1 dicembre:
Nuovo
articolo 18 anche nella Pa – Ministero Pubblica
Amministrazione: Dal Sole 24 Ore del 2 dicembre: Art.
18 anche per ghli statali, Madia, “No le tutele restano”
Cassazione,
sentenza
n. 24026 del 25 novembre 2015 – Dal Sole 24 Ore del 26
novembre: L'antenna
dei cellulari paga Ici e Imu
Cassazione,
sentenza
n. 46400 / 2015 – Dal Sole 24 Ore del 24 novembre: Il
sindaco omette l’ordinanza? Rischia omicidio colposo
Cassazione
penale, sentenza
n, 45698 / 2015 – La Cassazione sugli assenteisti: «Truffa
aggravata per il badge timbrato dal collega»
Cassazione,
sentenza n. 23847 del 17 novembre 2015 – Dal Sole 24 Ore del 18 novembre: Premi
di produttività obbligati anche per il personale a tempo
Cassazione,
sentenza
n. 22249 del 30 ottobre 2015 - Riscossione, prescrizione
decennale con sentenza definitiva
Corte
Cassazione, sentenza
n. 22886 del 2015 - La Provincia risarcisce anche gli incidenti
causati dal capriolo
Corte
di Cassazione, ordinanza
n. 21908 del 27.10.2015 - Ai fini della fruizione
dell’agevolazione prima casa, l’immobile sito in un complesso
residenziale con piscina a servizio esclusivo dell’abitazione, anche se
quest’ultima è di superficie inferiore a 240 metri quadri, deve
considerarsi di lusso
Cassazione,
sezioni unite, sentenza
n. 21217 del 20 ottobre 2015 – In tema di giurisdizione della
Corte dei conti e ricapitalizzazione di una società per azioni in mano
pubblica
Cassazione,
sentenza
16 ottobre 2015 n. 20928 - Assistenti sociali inadeguati, il
Comune risarcisce i genitori per i figli tolti ingiustamente
Corte
di cassazione lavoro, sentenza
n. 20736 del 14 ottobre 2015 –
No al risarcimento danni da mancato riposo compensativo per
reperibilità nei festivi
Corte
di Cassazione, civile, sentenza
06.10.2015 n. 19883 – Dal Sole 24 Ore del 7 ottobre 2015 – Benchmark
di efficienza per la Pa
Cassazione,
sentenza n. 18696 del 2015 – Dal Sole 24 Ore del 23 settembre: Mafia,
incandidabilità ad ampio raggio dopo lo scioglimento
La
Cassazione scioglie i dubbi sull’ambito temporale di efficacia della
declaratoria di incandidabilità degli amministratori degli Enti locali
sciolti per infiltrazioni mafiose – Nota a Cassazione, sentenza n.
18696 del 22 settembre 2015
Corte
di Cassazione, sentenza
n. 36242 dell'8 settembre 2015 - Strade senza manutenzione, il
dirigente comunale risponde per i danni al cittadino
Cassazione,
sentenza
n. 36213 del 8 settembre 2015 – Il Quotidiano della PA, Falso
in atto pubblico: la responsabilità penale anche negli atti interni degli
uffici pubblici
Cassazione,
sentenza
n. 16972 del 19 agosto 2015 - In
tema di modalità di tassazione dei rifiuti prodotti dai bed &
breakfast.
Cassazione,
sentenza
n. 16432 del 5 agosto 2015 - Niente riduzione Ici alle agenzie
territoriali per la casa
Cassazione,
ordinanza
n. 15201 del 21 luglio 2015 - Il Comune è legittimato a
impugnare le rendite catastali presso il giudice tributario
Corte
di Cassazione, Lavoro, sentenza
21 luglio 2015, n. 15218 - Senza codice disciplinare appeso,
niente sanzione al dipendente
Corte
di Cassazione, SS.UU., 21/7/2015 n. 15199
- Sulla sussistenza della giurisdizione del giudice ordinario in ordine
all'azione di risarcimento dei danni subiti da una società a partecipazione
pubblica per effetto di condotte illecite degli amministratori.
Corte
di cassazione, sentenza
n. 14472/2015 - In materia di attribuzione delle posizioni
organizzative negli enti locali
Cassazione
civile, sentenza
n. 14225 del 8 luglio 2015 - L'immobile posseduto da un ente
religioso e destinato all'esercizio di una scuola paritaria è
potenzialmente soggetto a Ici, perché questo tipo di gestione configura
un'attività commerciale – Dal Sole 24 Ore del 15 luglio: La
scuola paritaria paga l’ici perché è commerciale
Corte
di Cassazione, sentenza
n. 29156 del 8 luglio 2015 – Il fine pubblico non esclude la
turbativa d'asta se la gara è «irrituale»
Cassazione,
sezioni unite, Ordinanza
n.14689 del 07/07/2015
- Le Sezioni unite della Cassazione escludono la responsabilità
erariale per le organizzazioni sindacali che hanno firmato negli enti
pubblici contratti integrativi
Cassazione,
sentenza
n. 27823 del 1° luglio 2015 - Non è abuso d'ufficio lo
scorrimento delle graduatorie anche se il bando lo esclude
Corte
di Cassazione, Penale, sentenza
n. 27587 del 1 luglio 2015 – L'acquisizione gratuita al
patrimonio del Comune non blocca l'ordine di demolizione dell'opera abusiva
Corte
di Cassazione, sentenza
n. 27068 del 26 giugno 2015 – Un bar non può essere modificato
in luogo di culto senza che vi sia una modifica alla variante urbanistica
sul piano regolatore generale del Comune.
Corte
di Cassazione, sentenza
del 24 giugno 2015 n. 13023 - Distributori automatici nelle
stazioni soggetti all'imposta di pubblicità
Corte
di cassazione, penale, sentenza
n. 26182 del 22 giugno 2015 – Enti territoriali legittimati ad
agire nei procedimenti per reati ambientali
Corte
di cassazione, sentenza
n. 12120 del 11 giugno 2015 - Niente licenziamento automatico per
chi svolge un secondo lavoro
Corte
Cassazione, sentenza
n. 11794 dell’8 giugno 2015 – La pubblica amministrazione
deve risarcire il professionista per le spese sostenute, il guadagno sfumato
e il mancato incremento del suo curriculum se nella gara gli ha preferito un
concorrente con meno titoli
Cassazione
civile, sezioni unite, sentenza
n. 11769 dell’8 giugno 2015 –
Sulla rivalsa dell'ente locale sul pensionato decide il giudice
contabile
Cassazione,
sentenza
11437 del 3 giugno 2015 - Niente
Tosap sul terreno concesso dal Comune come diritto di superficie
Corte
di Cassazione, Penale, sentenza
27 maggio 2015, n. 22415 – In tema di responsabilità del
Sindaco per la sicurezza e salute sui luoghi di lavoro
Cassazione,
sentenza
n. 10798 del 26 maggio 2015 – Da Italia Oggi del 27 maggio: Se
le utilizza, l’ente paga le opere extracontratto
Cassazione
, sentenza
n. 10947 del 24 maggio 2015 – Resta in carica il consigliere
comunale se il debito tributario non è stato accertato
Cassazione
sezione Lavoro, sentenza
n. 10037 del 15 maggio 2015 - Il Comune risarcisce il danno al
dipendente mobbizzato dal superiore
Cassazione,
sentenza
n. 9785 del 13 maggio 2015 -Sulla condanna di un Comune al
risarcimento dei danni determinati da illegittima divulgazione di dati
attinenti al mutamento dell’identità sessuale di una cittadina, già
cittadino
Cassazione:
Da Repubblica del 27 maggio: Svolta
sulla Severino il Tar non potrà più salvare i condannati –
Dal Sole 24 Ore del 27 maggio: Legge
Severino, decide il giudice ordinario
Corte
di Cassazione, sezione tributaria civile, sentenza
n. 10346 del 20 maggio 2015 – Canone di depurazione delle acque
dovuto anche senza allaccio alla fognatura
Corte
di Cassazione, sentenza
n. 10127 del 18 maggio 2015 - Il Comune che non completa la rete
fognaria paga se l'acqua irrigua non è più potabile
Corte
di Cassazione, sentenza
n. 10076 del 18 maggio 2015 -
È illegittima la sospensione dei lavori di costruzione di un'opera
pubblica disposta per non intralciare l'attività turistica e di balneazione
di un Comune nel periodo estivo.
Corte
di cassazione, sentenza
n. 20153 del 14 maggio 2015 – Ncc: rischia l'abuso d'ufficio il
sindaco che rilascia troppe autorizzazioni
Corte
di cassazione, sentenza
n. 9785 del 13 maggio 2015 - Privacy e residenza, il Comune paga
i danni se trasmette in chiaro i dati sul cambio di sesso
Corte
Cassazione, sentenza
n. 9636 del 12 maggio 2015 - Responsabilità precontrattuale, la
Pa deve tenere un comportamento corretto in tutte le fasi della procedura
Corte
Cassazione, sentenza
n. 9394 dell’8 maggio 2015 - Veicoli sequestrati, le spese di
custodia vanno anticipate dal Comune
Cassazione,
sentenza
n. 9139 del 6 maggio 2015 - In materia di contratti pubblici,
quando sussiste la giurisdizione del giudice ordinario, la sezione
specializzata in materia di imprese è competente solo per le controversie
relative agli «appalti pubblici di servizi» di rilevanza comunitaria e non
anche per quelle relative alle «concessione di servizi».
Cassazione,
sentenza
n. 8918 del 5 maggio 2015 - Se l'ufficio sbaglia, paga anche le
spese di giudizio
Cassazione,
sentenza
n. 8649 del 29 aprile 2015 - Ici, sulle condizioni che esentano
l'istituto religioso
Corte
di Cassazione, SS.UU., 29/4/2015 n. 8623
- In materia di concessione in uso esclusivo a privati è competente il G.O.
a conoscere delle controversie relative agli obblighi derivanti da rapporti
di natura privatistica che accedono a quello di concessione.
Corte
di Cassazione, penale, sentenza
21 aprile 2015, n. 16624 - L'impianto fotovoltaico in area
agricola può configurare lottizzazione abusiva
Corte
di Cassazione, Sentenza
n. 8097 del 21 aprile 2015, sulla sussistenza del mantenimento di
efficacia del matrimonio in caso di rettifica del sesso da parte di persona
coniugata
Corte
di Cassazione, SS.UU., 20/4/2015 n. 7959
- Sulla sussistenza della giurisdizione del G.A. per la controversia avente
ad oggetto la concessione della gestione di un impianto sportivo di proprietà
comunale.
Cassazione,
ordinanza
n. 7790 del 16 aprile 2015 – Da Italia Oggi del 4 maggio: Avvocati-Pa,
al rapporto basta la procura generale
Cassazione,
sentenza
n. 7776 del 16 aprile 2015 - L'avvocato della Pa ha diritto al
rimborso della tassa per il registro speciale - Da Italia Oggi del 17
aprile: Dipendenti
iscritti in albi La tassa la paga la P.a.
Corte
di Cassazione, ordinanza
n. 7539 del 14 aprile 2015 - La modifica alla convenzione per
l'area mercatale non può aumentare la Tarsu
Cassazione,
sentenza
n. 6820 del 3 aprile 2015 - I tagli alle Pubbliche
amministrazioni imposti dal governo sono legittimo motivo di recesso dai
contratti di locazione.
Cassazione,
sentenza
n. 14040 del 3 aprile 2015 - Peculato d'uso al dirigente pubblico
che usa la macchina per fini privati
Cassazione,
sentenza
n. 6731 del 2 aprile 2015 - È legittima la revisione d'ufficio
del classamento e della relativa rendita catastale operata dall'Agenzia del
Territorio a seguito dell'attivazione della procedura di revisione dei
parametri catastali della microzona in cui l'immobile è situato.
Cassazione,
sentenza
n. 6711 del 2 aprile 2015 - Enti non commerciali, l'Ici-Imu si
paga se l'attività è in convenzione
Corte
di Cassazione, sentenza
del 2 aprile 2015 n. 5992 - Niente Imu sulle aree destinate a
verde pubblico attrezzato
Cassazione,
sentenza
n. 13799 del 31 marzo 2015 – Pa responsabile per i danni ai
terzi arrecati dal dipendente che persegue i propri fini
Corte
di Cassazione, sentenza
n. 6367 del 30 marzo 2015 - È legittima la revoca
dell’incarico di posizione organizzativa da parte del Sindaco di un
Comune, a seguito dei mutamenti organizzativi intervenuti.
Cassazione,
sentenza
n. 6128 del 26 marzo 2015 - Sindaci, è pienamente legittimo il
divieto del terzo mandato
Cassazione,
sentenza
n. 5264 del 17 marzo 2015 - Non compete all'assessore comunale, né
al consigliere comunale o al sindaco il diritto al rimborso delle spese
legali relative ai giudizi di responsabilità civile, penale e
amministrativa, non essendo configurabile tra costoro e l'ente un rapporto
di lavoro dipendente.
Cassazione,
sentenza
n. 4723 del 10 marzo 2015 – Sulla non assoggettabilità ad Iva della
Tia
Cassazione,
sentenza
n. 4541 del 5 marzo 2015 – In tema di Imu sugli impianti di
risalita –
Da
Libero del 25 marzo: Nuova
mazzata sul turismo Arriva l’Imu sulle seggiovie – Dal
Corriere della Sera del 26 marzo: Le
seggiovie obbligate a pagare l’Imu Cinquanta società rischiano di fallire
Cassazione,
sentenza
n. 4342 del 4 marzo 2015 - Da
Italia Oggi del 17 marzo: Non
profit, le esenzioni Imu non valgono anche per l'Ici
Cassazione,
sentenza
n. 4336 del 4 marzo 2015 – Da Italia Oggi del 10 marzo: Catasto,
rendita retroattiva
Cassazione,
sentenza
n. 4321 del 4 marzo 2015 - Il Comune non ha alcun obbligo di
motivare la delibera di determinazione delle tariffe Tarsu.
Cassazione,
sentenza
n. 3165 del 17 febbraio 2015 - leggioggi.it, Il
riclassamento catastale deve essere motivato
Cassazione,
sentenza
n. 2921 del 13 febbraio 2015 - Il gestore del servizio di igiene
urbana è tenuto al pagamento della Tosap per i cassonetti portarifiuti, se
non è prevista la devoluzione gratuita al Comune al termine dell'appalto.
Cassazione,
sentenza
n. 2004 del 9 febbraio 2015 - Nozze gay: no alle pubblicazioni in
Comune, ma serve uno Statuto dei diritti – Da Avvenire del 10 febbraio: Gay,
no ai matrimoni
Cassazione,
sentenza
n. 5735 del 9 febbraio 2015 – Dal Sole 24 Ore del 10 febbraio: Rumore,
reato se turba quiete pubblica
Corte
di Cassazione, SS.UU., 30/1/2015 n. 1747
- Sulla misura interdittiva dell'incandidabilità temporanea
dell'amministratore responsabile delle condotte che hanno dato causa allo
scioglimento del consiglio comunale conseguente a fenomeni di infiltrazione
di tipo mafioso o similare.
Rassegna Avvocatura
Stato, 1/2015, L’incandidabilità
del Sindaco e degli amministratori locali che hanno causato lo scioglimento
del Consiglio comunale per infiltrazioni mafiose – Nota a Cassazione
Civile sentenza 30 gennaio 2015 n. 1747
Cassazione,
sentenza
n. 3405 del 26 gennaio 2015 - Se il dirigente scolastico non ha
chiesto la manutenzione, il funzionario comunale non è mai inadempiente
Cassazione,
sentenza
n. 1478 del 2015 - Licenziamento illegittimo, anche per i
dirigenti scatta l'articolo 18
Cassazione,
sentenza
n. 1260 del 23 gennaio 2015 - Precari della Pa, non è necessaria
la prova del danno se il contratto a termine è illegittimo
Corte
di Cassazione, sezione lavoro, sentenza
n. 1258 del 23 gennaio 2015 - La Corte ribadisce quali sono i
comportamenti che, protraendosi nel tempo, configurano mobbing
Corte
di Cassazione, SS.UU., 23/1/2015 n. 1237
- Spetta alla giurisdizione del giudice ordinario la revoca degli
amministratori di società partecipate.
Cassazione,
sentenza
n. 1053 del 21 gennaio 2015 – In tema di cottimo fiduciario
Cassazione,
sentenza
n. 849 del 20 gennaio 2015 – In tema di stabilizzazione di
dipendente assunto con contratti a termine
Cassazione,
sezioni unite, sentenza
n. 735 del 19 gennaio 2015 – Da Italia Oggi del 20 gennaio: Espropri,
accessione invertita contraria alla Convenzione dei diritti dell’uomo
Corte
di Cassazione , sezione lavoro, sentenza
n. 655 del 16 gennaio 2015 – In tema di periodo di prova
previsto per i dipendenti pubblici.
Cassazione,
ordinanza
n. 540 del 14 gennaio 2015 - Da Italia Oggi del 5 febbraio: Rifiuti,
gli alberghi pagano più delle case
Corte
di cassazione, sentenza
n. 286 del 13 gennaio 2015 - Risponde anche il Comune per i danni
agli automobilisti cagionati dai lavori eseguiti dall'appaltatore sul manto
stradale
Corte
di Cassazione, sentenza
n. 56 dell’8 gennaio 2015 - Il dirigente pubblico, revocato
illegittimamente dal suo incarico e trasferito, esclusivamente per motivi di
ritorsione, ad un altro di minore rilevanza – subendo in tal modo un
demansionamento con conseguente minore indennità di posizione ed una
lesione alla sua immagine professionale - ha diritto ad un risarcimento del
danno.
Cassazione,
sentenza
n. 33 del 7 gennaio 2015 - Dal Sole 24 Ore del 8 gennaio 2015 –
Tassa
rifiuti legittima anche per i garage
|