..
1/03/2004
Verso
una “cultura della responsabilità: le nuove frontiere della giurisdizione
contabile (Sezioni Unite della Corte di Cassazione n. 19667 del 6
novembre-22 dicembre 2003)
- I primi commenti (tutti estremamente favorevoli)
del Procuratore Generale e dei Procuratori Regionali sulla
rivoluzionaria decisione della Corte di Cassazione di estendere la
giurisdizione della Corte dei Conti anche all’operato degli Enti Pubblici
economici – a cura di Sonia Lazzini
26/02/2004
Angelo
Canale, Viceprocuratore generale presso la Corte dei Conti, Sezioni
Unite Civili della Cassazione : appartiene alla Corte dei conti la
giurisdizione nei confronti degli amministratori e dipendenti degli enti
pubblici economici, per i danni da essi arrecati alla finanza pubblica. Una
“novità” che merita di essere sottolineata
9/02/2004
2/02/2004
2/02/2004
29/01/2004
5/01/2004
Corte di Cassazione, sentenza n° 17360 del 17 novembre
2003 – Dal Sole 24 Ore del 4 gennaio 2004:
Per
i comuni è il sindaco a fare ricorso – la legittimazione a promuovere
giudizi in rappresentanza del comune compete al sindaco e non ai dirigenti
18/12/2003
Corte
di Cassazione, sentenza
n. 15783 del 22 ottobre 2003 - Da Italia Oggi del 15 dicembre: P.a.,
le clausole arbitrali non sono vessatorie
11/12/2003
Corte
di Cassazione – Sez. Terza Civile, Sentenza
4 novembre 2003 n.16527 – sulla responsabilità
della pubblica amministrazione per i danni provocati da situazioni
pericolose sulle strade
11/12/2003
11/12/2003
Dal
Messaggero del 27 novembre: Novità dalla Cassazione, Autovelox:
multa da pagare sempre Non è necessario essere fermati - Autovelox, la
multa si paga comunque
27/11/2003
Dal
Sole 24 Ore del 25 novembre: La
Cassazione blinda il condono sui tributi locali
17/11/2003
Dal
Sole 24 Ore del 17 novembre: Solo
se l'edificio è istituzionale è possibile l'esenzione dall'Ici –
decisione della Corte di Cassazione
13/11/2003
Cassazione,
Sentenza
Sezione V Penale n. 39077 del 15 ottobre 2003
- Dal Sole 24 Ore del 11 novembre:
"Timbro"
falso, spazio alla truffa
6/11/2003
27/10/2003
Corte
di Cassazione, Sezioni unite civili – Sentenza
15 ottobre 2003 n. 15403 -
sussiste la giurisdizione del giudice amministrativo non solo per i concorsi
pubblici, ma anche per le prove selettive dirette a permettere l’accesso
del personale già assunto ad una fascia o area superiore - Da
Italia Oggi del 23 ottobre: Concorsi
interni, le liti al Tar
Dal
Sole 24 Ore del 30 agosto: La
collettività salva il sindaco -
sentenza della Cassazione – assolto un sindaco che aveva concesso
l’agibilità ad un ristorante senza requisiti
Cassazione
Sentenza
Sezione Lavoro n. 6714 del 2 maggio 2003 sul
rifiuto ingiustificato di svolgere mansioni inferiori).
Da
Italia Oggi del 28 maggio: Atto
informatico, punibile il falso – sentenza della Cassazione,
l’alterazione di un archivio informatico di una p.a. è penalmente
perseguibile ed è irrilevante che la falsificazione si estenda o meno alla
stampa di un documento cartaceo
Dal
Sole 24 Ore del 26 maggio: C'è
il lavavetri al semaforo? Il sindaco ha le mani legate -
nessun potere sulle attività prive di autorizzazione, sentenza della
Cassazione ...
Corte
di Cassazione: il testo della Sentenza
n.3252 del 5 marzo, sulla possibilità per la pubblica amministrazione
di non utilizzare la graduatoria di un posto messo a concorso e resosi
successivamente vacante. [cfr notiziario del 27 marzo]
Cassazione:
Sentenza
Sezione Lavoro n. 3020 del 27 febbraio 2003 - Lavoro interinale -
Apposizione del termine nel contratto di prestazione temporanea e difformità
rispetto al contratto di fornitura. [cfr notiziario del 17 marzo]
Cassazione,
sentenza n. 2814 del 10 marzo 2000
- Da
Italia oggi del 12 novembre: Cassazione, Ici,
detrazione prima casa in libertà
Corte
di Cassazione, sezioni unite civili, sentenza
n. 7454 /97 - sulla giurisdizione competente nei casi in cui il
danneggiato abbia convenuto in giudizio
sia l'Amministrazione
pubblica, sia il dipendente. – a cura di Sonia Lazzini
|