| 
  
 
 Blog dei Segretari del Lazio, “Manovrina”, il Governo ha posto la questione di fiducia (sintesi dei contenuti degli emendamenti)  
 Riforma pubblico impiego, Il testo della riforma pronto per la Gazzetta 
 
 
 Ages Il modulo didattico “Risorse finanziarie e sviluppo” del corso “Se.F.A 2016” 
 Nomine
Segretari, bando
del 30 maggio scadente in data 9 giugno 2017 
 
  
 
 Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 10 marzo 2017 Decreto
del Presidente del Consiglio dei Ministri 10 marzo 2017 
Disposizioni per l'attuazione dell'articolo 1, comma 439, della legge
11 dicembre 2016, n. 232. (Legge di bilancio 2017). (17A03409) (GU Serie Generale n.123 del 29-05-2017 - Suppl. Ordinario n. 25). 
 Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 4 aprile 2017, Autorizzazione
ad assumere unita' di personale, ai sensi dell'articolo 3, comma 102,
della legge 24 dicembre 2007, n. 244, e successive modificazioni ed
integrazioni, nonche' ai sensi dell'articolo 3, commi 1 e 3, del
decreto-legge 24 giugno 2014, n. 90, convertito, con modificazioni,
dalla legge 11 agosto 2014, n. 114, in favore di varie amministrazioni. (17A03563) (GU Serie Generale n.124 del 30-05-2017) - Dal Sole 24 Ore del 30 maggio In breve - "PA" centrale, pubblicato il decreto che sblocca 2.100 assunzioni  
 
 
 Dal Sole 24 Ore del 31 maggio, Pa, obbligo di risposta senza deroghe.
 
 Conferenza delle regioni, "Manovrina": parere favorevole , ma condizionato ad emendamenti prioritari 
 Ministero dell'Interno, Pubblicato il decreto di assegnazione delle risorse per il finanziamento dei progetti SPRAR dall’1 luglio 2017 al 30 giugno 2020 
 
 Repubblica, Dirigenti pubblici, tornano le garanzie contro la politica   
 Dal Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa, La riforma Madia sblocca gli incarichi dirigenziali 
 
 Servizio Studi di Camera e Senato, Scheda di lettura Codice del Terzo settore - Atto del Governo n. 417
 
 Ministero dell'Interno, Circolare del 23 maggio 2017 - Da Diritto e Giustizia Legge sulla sicurezza urbana: senza coordinamento rischio tecnologie e misure fai da te   
 Italia Oggi
del 26 maggio, Un
piano triennale per l'informatica negli enti pubblici   
 
 
 
 Garante Privacy
 Privacy,
nuovo Regolamento Ue: il Garante lancia iniziative con P.A. e imprese   
 Anac - Affidamenti diretti ‘in house’ Prorogato il termine per l’iscrizione all’elenco delle amministrazioni e degli enti aggiudicatori   
 Anci, Sud Patto tra sindaci metropolitani. Decaro: "La ripresa c’e’, il riscatto dipende da noi”   
 Anci, Agenda urbana - Online il documento Urban@it e AsVis per lo sviluppo urbano sostenibile   
 Anci: Accordo Quadro ANCI-CONAI: Bando Attività di comunicazione locale 2017
   
 Legautonomie, Newsletter del 30 maggio   
 UPEL: Newsletter
del 29.05.2017 - AREA AMMINISTRATIVA   
 UPEL: Newsletter
del 29.05.2017 - AREA FINANZIARIA    
 UPEL: Newsletter
del 29.05.2017 - AREA TECNICA 
 
 
 
 Consiglio di Stato, sez. V,  sentenza n. 2533 del 29 maggio 2017,
Anche le impugnazioni di affidamenti in house di contratti pubblici di
lavori servizi e forniture sono soggetti al “rito appalti” di cui agli
artt. 119, comma 1, lett. a), e 120 c.p.a., con il corollario del
dimezzamento del termine per proporre il ricorso di primo grado, ai
sensi del comma 5 di quest’ultima disposizione.  
 Consiglio di Stato,
Sez. VI, ordinanza n. 2554 del 29 maggio
2017,
Rimessione alla Corte di giustizia di quesiti interpretativi
concernenti i servizi pubblici di trasporto di passeggeri su strada e
per ferrovia. 
 
 Tar Molise, sentenza n. 192 del 24 maggio 2017,
 Presupposti per comminare la sanzione pecuniaria sostitutiva della demolizione.  
  
 Tar Toscana, sez. I, sentenza n. 745 del 29 maggio 2017,
 Le procedure seguite dalle società cosidette in house providing
per l'assunzione di personale dipendente sono sottoposte alla
giurisdizione del Giudice ordinario. 
 
 
 
 Legautonomie, Servizi locali, si pensi in grande 
  
 Legautonomie, Riforma delle partecipate con esclusione ampia per le «quotate»
 
 Legautonomie, La crisi dei Comuni tra conoscenza dei processi amministrativi e quelli contabili
 
 Amministrazione in cammino Leggi di spesa, andamento del ciclo economico e trasformazioni della rappresentanza
 
 Formez, Il primo libro “in progress” della nuova comunicazione pubblica 
  
 Il diritto amministrativo, Struttura
e caratteri della s.c.i.a., poteri dell’Amministrazione e tutela del
terzo nei più recenti arresti giurisprudenziali: dal TAR Napoli n. 3685
del 19 luglio 2016 al Consiglio di Stato n. 625 del 14 febbraio 2017 
  
 Federalismi.it, Elezioni amministrative: con un occhio ai Comuni e due alla riforma elettorale. Una ulteriore spinta verso il proporzionale?
 
 Dal Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa: Sanzioni per mancato pareggio di bilancio, incompatibilità ambientali, somme Inps a ruolo e concorsi 
 Federalismi.it, Sulla 'crisi' di legalità e di certezza del diritto in campo amministrativo  
 
 
 
 Anci Lombardia, Piano delle rimodulazioni delle aperture estive degli uffici postali per l’anno 2017
 
 Lombardia, Pubblicate sul Burl la legge di semplificazione regionale 2017 e la legge di modifica della L.r. n. 31/2014 sul consumo di suolo 
 
 
  
 
 Il Sole 24 Ore del 30 maggio, Lavoro occasionale, meno abusi e più diritti
 
 Italia Oggi del 30 maggio, Occasionali con doppio regime  
 
 
  
 
 Convegno, "Rigenerare le periferie: innovare le città, Bergamo 6 e 7 giugno 
 
 Anci, La cultura rigenera, Roma 8 giugno 
 
 Convegno,  Il “codice” dell’azione amministrativa alla luce della l. 124 del 2015 e della sua (prima) attuazione - Roma 12 giugno
 
 IFEL - Prossimi webinar 
 
 
  
 
 Pareri
delle sezioni regionali della Corte dei conti:
  Abruzzo, 25 maggio 2017  – Delibera/98/2017/PAR
- Parere in merito alla corretta interpretazione dell’articolo 208,
comma 5-bis, del d.lgs. n. 285/1192 (codice della strada), in
particolare se i progetti di potenziamento dei servizi notturni e di
prevenzione delle violazioni, cui la normativa riferita consente di
destinare i proventi delle sanzioni amministrative pecuniarie, possano
consistere in prestazioni aggiuntive del personale del corpo di polizia
locale, ovvero nell’incremento della dotazione organica, relativa a
detto personale. 
 Puglia, 11 maggio 2017 – Delibera/71/2017/PAR
- parere in merito alla disciplina in tema di assunzione di personale
da parte delle società a partecipazione pubblica dettata dal combinato
disposto degli artt. 19 comma 5 e 25 comma 4 del d.lgs. 175/2016.
In particolare l’ente ha chiesto se l’ente, nel rispettivo atto di
indirizzo, possa prendere in considerazione il settore di operatività
del soggetto societario ai fini di eventuali deroghe al divieto di
assunzioni a tempo indeterminato sancito dall’articolo 25, comma 4, del
d.lgs. 175/2016. 
 
 
 
 |