| 
     ..
				
     11/07/2013 
				
      
				
    Unscp:
    Cessa
    definitivamente la prassi delle reggenze ad accessi! Soddisfazione
    dell’Unione 
				
      
				
      
				
    Il
    “caso” Lombardia
    
     
				
      
				
    5/07/2013 
				
     Revoca
    e nuovo provvedimento nella gestione dell’albo della Lombardia  (Il
    decreto di revoca)
     
     
				
      
				
    4/07/2013 
				
    Unscp:
    Gravi
    e abnormi provvedimenti nella gestione dell’albo della Lombardia  (Il
    testo del provvedimento)
     
				
      
				
      
				
    Le
    posizioni assunte dall’Unione nel corso del 2013 per ottenere una corretta
    gestione delle reggenze
    
     
				
      
				
    27/06/2013 
				
    Dal
    Comunicato
    sull’incontro con il Prefetto Cimmino in materia di formazione
     
     
				
      
				
    <<
    Infine l’Unione registra con forte soddisfazione l’imminente emanazione
    di una circolare, illustrata dal Prefetto Cimmino e dalla Responsabile
    dell’Albo dr.ssa Tedesco, che chiarisce definitivamente, come le reggenze
    su sedi scoperte, che in assenza di Segretari in disponibilità siano
    conferite ai Segretari titolari di altre sedi, debbano essere sempre
    assegnate per periodi continuativi e non per singoli accessi, garantendo
    quindi la continuità della copertura delle sedi. Si pone quindi fine a una
    prassi, diffusa fortunatamente solo in poche realtà, che l’Unione ha
    sempre contrastato, di reggenze a singoli accessi, che era in contrasto con
    l’obbligo di copertura delle sedi.>>
    
    
     
				
      
				
    16/05/2013 
				
    Dall'allegato
    al
    Comunicato
    sull’incontro al Ministero sui temi della formazione
     
     
				
      
				
    <<
    Disciplina delle reggenze - L’Unione chiede formalmente che cessi
    immediatamente ogni illegittima prassi di assegnare Segretari in reggenza su
    sedi vacanti per singole giornate, e non come invece previsto dalla legge
    per periodi continuativi di servizio. Tale evenienza risulta totalmente, lo
    si ripete, totalmente contraria alla legge. Gli atti assunti in tal senso
    sono illegittimi e forieri di danni e responsabilità per chi li assume, e i
    Segretari ben potrebbero rifiutarsi di prestare servizio. Si rammenta che
    l’ordinamento italiano prevede l’obbligatorietà della copertura di una
    sede di servizio senza alcuna soluzione di continuità, o con titolare,
    com’è fisiologico e auspicabile, o con reggenze. Viceversa è
    inammissibile che una sede possa essere coperta un giorno alla settimana e
    scoperta gli altri sei giorni.>>
    
     
				
      
				
    19/02/2013 
				
    Dal
    Comunicato
    sul tavolo di consultazione sui principali temi di interesse per i Segretari
    Comunali e Provinciali
    
     
				
      
				
    <<
    In particolare l’Unione ha chiesto il rispetto dell’attuale normativa
    che prevede l’obbligatorietà della presenza di un Segretario in ogni
    comune, sia con titolare sia in assenza del titolare con supplenza o
    reggenza, evidenziando che sono illegittime supplenze o reggenze conferiti
    per singoli giorni della settimana, dovendosi invece conferire incarichi che
    assicurino la copertura continuativa delle sede. >> 
    
     
				
 |