- 
        Legge
        7 agosto 1990, n. 241
        come
        modificata ed integrata dalla Legge 11 febbraio 2005 n. 15 (G.U. n. 42
        del 21/2/05) e dal D.L. 14 marzo 2005, n. 35 convertito con
        modificazioni dalla Legge del 14 Maggio 2005, n. 80 (G.U. n. 111 del
        14/5/05, S.O.)
       
- 
        Modifiche
        ed integrazioni alla legge 7 agosto 1990, n. 241, concernenti norme
        generali sull' azione amministrativa -
        Testo
        definitivamente approvato dalla Camera il 26 Gennaio 2005 in
        attesa di pubblicazione
       
- 
        Il
        testo della Legge
        241/1990 aggiornato con le modifiche apportate
        (da Reform.it) 
       
- 
        Governo:
        dossier sulle modifiche
        alla legge sulla
        trasparenza dell'azione amministrativa (legge n.241 del 7 agosto 1990).
        
        
       
- 
        Da
        Italia Oggi del 18 febbraio: Comuni,
        la privacy si rifà il look
       
- 
        Da
        Italia Oggi del 14 febbraio: Nuovi
        Iter amministrativi pmi con meno burocrazia
       
- 
        Da
    Italia Oggi del 11 febbraio: Comuni,
    regolamenti al restyling
         
    
       
- 
        Dal
        Sole 24 Ore del 10 febbraio: Comuni
        e Province in ordine sparso per le garanzie
       
- 
        Da
        Italia Oggi del 8 febbraio: P.a.,
        istanze con diritto di replica
       
- 
        Da
        Italia Oggi del 1 febbraio: P.a.,
        un salvagente sui procedimenti
       
- 
        Dal
        Sole 24 Ore del 29 gennaio:  Accelera
        il via libera alle grandi opere 
        
        
       
- 
        Dal
        Sole 24 Ore del 28 gennaio: Più
        efficacia alla trasparenza nella "Pa" - Meno
        spazio all'annullamento per vizi formali - Se
        la domanda è stata respinta servono i motivi
        
        
       
- 
        Dal
        Sole 24 Ore del 27 gennaio: Più
        diritto privato per mettere i cittadini su un piano di parità
        
       
- 
        Da
        Italia Oggi del 27 gennaio: P.a.,
        iniezione di trasparenza - P.a., iniezione di trasparenza
       
- 
        Speciale
        sulla riforma della legge n. 241/90,
        Commenti
        dei Professori Cerulli Irelli, Romano Tassone, Satta, Occhiena,
        Paolantonio e Tarullo (da giustamm.it)
       
- 
        La
        riforma del procedimento amministrativo, come cambia la legge 241/90,
        Maggioli editore. I tre autori sono Claudio
        Biondi, Maurizio Moscara e Alfredo Ricciardi, 
        segretari
        comunali e direttori generali.
       
- 
        F.
        Castellucci , osservazioni
        sulle modifiche introdotte alla legge 7/8/1990 n.241
        
        
       
- 
        Anci:
        Nota
        sulle modifiche alla legge 241
       
- 
        Antonio
        Ferrucci,  "Diritto
    di accesso e riservatezza: osservazioni sulle modifiche alla l. 241/90"
    
       
- 
        Maria
        Alessandra Sandulli, La
        riforma della Legge sul procedimento amministrativo tra novità vere ed
        apparenti
       
- 
        L.
        Salamone,  Le
        recenti modifiche apportate alla legge n. 241/1990 sul procedimento
        amministrativo: un commento “a caldo”.  
        
       
- 
        Alberto
        Massera e altri - La riforma della Legge n. 241 del 1990 sul
        procedimento amministrativo: una prima lettura
       
- 
        G.
        Bacosi, (Avvocato dello Stato)- F. Lemetre, (Avvocato dello Stato), La
        legge n. 15 del 2005: ecco il nuovo volto della "241"
        
       
- 
        Vincenzo
    Cerulli Irelli Verso
    un più compiuto assetto della disciplina generale dell’azione
    amministrativa. Un primo commento alla legge 11 febbraio 2005, n. 15 recante
    "Modifiche ed integrazioni alla legge n. 241/1990
       
- 
        Claudio
        Silvis, Riforma
        della 241/90 e modifica della motivazione dei provvedimenti della p.a.
       
- 
        Walter
        Giulietti,  La
        conclusione di accordi tra amministrazioni e privati  dopo la legge
        n. 15 del 2005: ambito applicativo e profili sistematici
        
       
- 
        Maria
    Teresa Lanaia, I
    rapporti tra accordi di programma ex art. 34 dlgs. 267/00, accordi tra
    amministrazioni ex art. 15 l. 241/90 e conferenza di servizi
         
    
       
- 
        M.
    Vagli, La
    comunicazione di avvio del procedimento negli atti vincolati tra evoluzione
    giurisprudenziale e novità legislative.
       
- 
        L.
    D'Angelo, L’improduttività
    di effetti del provvedimento amministrativo nullo.
       
- 
        L.
        Busico, Silenzio-rifiuto
    e legge n. 15/2005.
    
       
- 
        Salvatore
        Magra, Considerazioni
        a margine della disciplina in materia di invalidita' dell'atto
        amministrativo introdotta dalla
        riforma della legge 241.
       
- 
        Fabrizio
        Mascagni, La
    riforma del procedimento amministrativo operata dalla legge 11 febbraio
    2005, n. 15: prime riflessioni relative ad alcuni strumenti di
    valorizzazione della partecipazione procedimentale e sull'efficacia ed
    invalidità del provvedimento amministrativo
       
- 
        A.
        Ferruti, Il
        differimento dell’accesso ai documenti amministrativi dopo la legge
        15/2005.
       
- 
        L.
        Oliveri, L’irregolarità
        del provvedimento amministrativo nell’articolo 21-octies, comma 2,
        della legge 241/1990, novellata.
       
- 
        Fabrizio
        Fracchia, Teoria
        dell’invalidità dell’atto amministrativo e art. 21-octies, l.
        241/1990: quando il legislatore non può e non deve
       
- 
        Giovanni
        Tarantini, L.
        11 febbraio 2005, n. 15 ''Modifiche ed integrazioni alla legge 7 agosto
        1990, n. 241, concernenti norme generali sull'azione amministrativa
       
- 
        Gianni
        Ceccon, Commento
        alla legge 15/2005 dal sito Uncem
       
- 
        Aniello
        Cerreto, (Consigliere
        di Stato), Prime
        osservazioni sulla L. n. 15/2005 di modifica della legge 241/1990:
        "Il nuovo ruolo delle pubbliche amministrazioni”
       
- 
        Aldo
        Ceniccola, Il
        diritto di accesso dopo la legge 15/2005
       
- 
        Silvio
    Gambino , Il
    diritto di accesso. La nuova disciplina legislativa (legge n. 15/2005) alla
    luce della revisione costituzionale del Titolo V
    
       
- 
        N.
        Durante, (Magistrato Tar), L'adozione
        degli atti di natura non autoritativa, con elettivo riferimento alla
        tematica del conferimento e della revoca dell’incarico di funzione
        dirigenziale nell’ambito del rapporto di lavoro con
        l’amministrazione dello Stato -
        Relazione al seminario su modifiche
        ed integrazioni alla legge 241 del 1990, Facoltà di giurisprudenza di
        Salerno, 5 maggio 2005
        
        
       
- 
        B.
        Fuoco, Riflessioni
        sugli atti recettizi dopo l’entrata in vigore della legge n. 15/2005
       
- 
        Nino
        Longobardi, La
        legge n. 15/2005 di riforma della legge n. 241 del 1990. Una prima
        valutazione.
       
- 
        D.
        Chinello, Portata
    e limiti della partecipazione al procedimento amministrativo dopo la legge
    n. 15/2005.
         
    
       
- 
        Francesco
        Pittaluga, Decreto
    competitività e L. 241/90: le modifiche introdotte in sede di conversione
       
- 
        G.
        Giannì – C. Bondi,  Ambito
        soggettivo di applicabilità delle norme contenute nella legge n.
        241/1990 come integrate e modificate dalla legge n. 15/2005 
       
- 
        F.
        Vetrò, La
        nuova disciplina dei ricorsi amministrativi e giurisdizionali per la
        tutela del diritto di accesso 
- 
        F.
        Liguori, "Note
        su diritto privato, atti non autoritativi e nuova denuncia di inizio
        dell’attività 
- 
        B.
        Fuoco, L’art.
        1, comma 1 bis, della
        legge n. 241/1990. Alla ricerca delle proprietà alchemiche del diritto
        privato 
- 
        M.
        Lucca, Il
        c.d. preavviso di rigetto tra buona fede e legittima aspettativa del
        privato 
- 
        F.
        Gualandi, Le
        innovazioni introdotte dalla l. n. 80/2005 alla legge 241/1990: appunti
        di prima lettura 
- 
        L.
        Oliveri, Ambito
        di applicazione del silenzio assenso nella nuova legge 241/1990. 
- 
        A.
        Celotto, Il
        nuovo art. 29 della l. n. 241 del 1990: norma utile, inutile o
        pericolosa? 
- 
        L.
        Zanettini, Resoconto sul convegno Riforma
        della l. 241/1990 e processo amministrativo: una riflessione a piu’
        voci 
- 
        M.
        Ragazzo, La
        conferenza di servizi: esiti della riforma ex lege n. 15/2005 e novità
        giurisprudenziali. 
- 
        M.
        Corradino, Termini,
        efficacia dei provvedimenti e silenzio dell’Amministrazione nelle
        “riforme” della legge n. 241/1990 
- 
        F.
        Saitta, Un
    abbozzo di codificazione per l’esecuzione amministrativa (Note a margine
    dell’art. 21-ter della 'nuova' 241) 
- 
        N.
        Saitta, '005:
        licenza di sostituire' (a proposito del 'nuovo' art. 11 della legge n.
        241)  
- 
        L.
        Lamberti, Il
    diritto di accesso ai documenti amministrativi dopo la legge 15/2005
         
     
- 
        G.
    Grasso, Spunti
    di riflessione sull’art. 21 octies, 2° comma l. n. 241/90.
         
     
- 
        E.
    Monelli, Efficienza,
    partecipazione ed azione amministrativa: regioni ed enti locali a confronto
    con la riforma del procedimento
     
     
- 
        A.
        Calegari, Sulla
    natura sostanziale o processuale e sull’immediata applicabilità ai
    giudizi pendenti delle disposizioni concernenti l’annullabilità dei
    provvedimenti amministrativi contenute nell’art. 21 octies della L. n. 241
    del 1990 
     
- 
        S
    Civitarese Matteucci, La
    comunicazione di avvio del procedimento dopo la L. n. 15/2005. Potenziata
    nel procedimento, dequotata nel processo 
- 
        M.A.
        Sandulli, Riforma
    della L. 241/1990 e processo amministrativo: introduzione al tema
         
     
- 
        S.
    Russo, Oggetto
    e funzione dell’accesso agli atti dei pubblici poteri nella l. 15/2005,
    suoi limiti, sua reclamabilità