Anno 15°  N 36  -  Segretarientilocali News   - 7 maggio 2015 


 

 

Primo Piano


Senato: Testo ufficiale approvato del Ddl “ Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche


Unscp: Commento e lettura coordinata del Ddl 1577 approvato dal Senato  


Anac: Determinazione n. 6 del 28/04/2015 - rif.  - “Linee guida in materia di tutela del dipendente pubblico che segnala illeciti (c.d. whistleblower)”


 

 

Segretari


Ages: Stato del procedimento di nomina, situazione aggiornata al 5 maggio 2015


Nomine Segretari: bando del 5 maggio scadente il 15 maggio 2015


Pubblicità per le nomine

Albo Segretari

Sezioni Regionali dell'Albo


 

 

Unione Europea


Commissione europea: Consultazione pubblica sulla parità tra donne e uomini nell'UE  - Scadenza 21 luglio 2015


 

 

Gazzette Ufficiali


Garante protezione dati personali: Delibera 19 marzo 2015  Linee guida in materia di trattamento di dati personali per profilazione on line. (Delibera n. 161). (15A03333) (GU Serie Generale n.103 del 6-5-2015) – 

Garante privacy: Profilazione on line, regole chiare e più tutele per la privacy degli utenti


Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 8 gennaio 2015  Trasferimento di funzioni in materia di tenuta degli Albi provinciali degli autotrasportatori dalle province agli uffici periferici del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, ai sensi dell'articolo 1, comma 94, della legge n. 147/2013 (legge di stabilità 2014). (15A03326) (GU Serie Generale n.101 del 4-5-2015)


Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Funzione Pubblica : Circolare 19 febbraio 2015, n. 2 Soppressione del trattenimento in servizio e modifica della disciplina della risoluzione unilaterale del rapporto di lavoro - Interpretazione e applicazione dell'articolo 1 del decreto-legge 24 giugno 2014, n. 90, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 agosto 2014, n. 114. (15A03327) (GU Serie Generale n.101 del 4-5-2015) – 

[cfr notiziario del 23 febbraio - Ministero Pubblica Amministrazione: Circolare n. 2 del 2015] – 

Dal Messaggero del 6 maggio: Statali Fuori i sessantenni via al ricambio generazionale


 

 

Governo e Parlamento


Ministero Interno: Contributi delle province alla finanza pubblica per complessivi 516,7 milioni di euro


Ministero Pubblica Amministrazione:  Mobilità, tabelle di equiparazione all'ultimo passaggio in conferenza Unificata


Ministero Ambiente: Dal 1° maggio al 31 ottobre 2015 il MiBACT offre ai possessori del biglietto Expo l’ingresso gratuito ad alcuni musei o aree archeologiche di eccezionale valore, al di fuori dei grandi flussi turistici.


Governo: Il Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa, Decreto enti locali all'ultima tappa - Le novità su mutui, personale e piccoli Comuni – Anci: Dl enti locali, con governo incontro utile, individuate soluzioni condivise - Dal Sole 24 Ore del 7 maggio: Comuni, slitta il decreto enti locali - rischio rinvio dei preventivi


Ministero Salute: Nota 14368 - 24 aprile 2015 - Per visite mediche ed esami torna l'assenza per malattia – [cfr notiziario del 23 aprile - Tar Lazio, Roma, sentenza n. 5714 del 17 aprile 2015 - Niente obbligo di permesso per il dipendente pubblico che effettua visite mediche, terapie ed esami diagnostici . In tutti questi casi si torna, almeno fino a quando non sarà introdotta una nuova regolamentazione, alla vecchia disciplina, che in pratica prevedeva per questi casi la classica assenza per malattia.]


Governo: Il Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa, Pensioni, non serve il ricorso ma il Governo punta a dimezzare i rimborsi


Parlamento: Commissione federalismo fiscale, Relazione semestrale Commissione parlamentare per l'attuazione del federalismo fiscale - 30.04.2015


Parlamento: Elezioni regionali e amministrative nello stesso giorno, approvazione definitiva del decreto


 

 

Enti e Associazioni


Upi: Assemblea generale Upi venerdì 15 maggio a Roma


Uncem: A Torino, l’8 e il 9 maggio prossimi, l’Assemblea e il XVI Congresso


Anci: Piccoli Comuni - Le Faq del bando “Nuovi progetti di interventi”


Ispra: On line la prima mappa italiana del consumo di suolo


Anac: Cantone, così le regole sugli incarichi nelle partecipate


Formez: Prevenzione della corruzione e integrità nella pubblica amministrazione, al via quinto ciclo di webinar


Corte conti: Audizione conoscitiva sulle tematiche relative agli strumenti finanziari derivati - Dal Corriere della Sera del 7 maggio: Dagli enti locali scommesse sui derivati per 25 miliardi


Garante concorrenza: Osservazioni in tema di modalità e procedure per l’accesso nel territorio di Roma Capitale dei veicoli adibiti al servizio di noleggio con conducente autorizzati da altri Comuni


Inps: Sono disponibili sul portale ISEE 2015 le risposte alle domande più frequenti pervenute, nella prima fase di applicazione della disciplina, sul  nuovo Indicatore della Situazione Economica Equivalente. - Le F.A.Q. sono elaborate dall’Istituto con il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali. - Il Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa, Rimborsi e agevolazioni per i disabili non entrano nell'Isee


 

 

Giurisprudenza


Consiglio di Stato, sentenza 30 aprile 2015, n. 2196 - Deve riconoscersi la legittimità dell’ordinanza di rimozione dei tubi e delle condotte installate per la realizzazione del progetto di cablatura dell’intero territorio comunale, avente ad oggetto la creazione di una rete mista in fibra ottica e cavo coassiale, qualora il progetto stesso, dopo una parziale realizzazione delle opere, risulti poi essere stato abbandonato


Consiglio di Stato, sentenza n. 2194 del 30 aprile 2015 – Il Comune non deve motivare l'adesione ad una convenzione Consip


Consiglio di Stato, sentenza n. 2191 del 30 aprile 2015 – Rifiuti, l'iscrizione all'albo dei gestori non si cede con l'avvalimento


Consiglio di Stato, sentenza n. 2176 del 29 aprile 2015 - Sui limiti territoriali dell’esercizio del potere di autenticazione delle firme da parte dei Consiglieri provinciali


Consiglio di Stato, Sez. V, 27/4/2015 n. 2098 - Il fatturato rilevante è quello realizzato "nel settore oggetto della gara", e non esclusivamente nei servizi identici o coincidenti con quelli nominalmente richiamati negli atti della specifica procedura concorsuale.


Tar Molise, sentenza n. 181 del 4.5.2015 – In tema di installazione di tende parasole e permesso di costruire


Tar Lazio Roma, sentenza n. 5804 del 21 aprile 2015 – Da Italia Oggi del 5 maggio: La pa dribbla la mora


Tar Puglia Bari, sentenza n. 586 del 10 aprile 2015 - Acquisizione sanante: competenza esclusiva sul provvedimento al consiglio comunale


Cassazione, sentenza n. 8918 del 5 maggio 2015 - Se l'ufficio sbaglia, paga anche le spese di giudizio  


Cassazione, sentenza n. 9139 del 6 maggio 2015 - In materia di contratti pubblici, quando sussiste la giurisdizione del giudice ordinario, la sezione specializzata in materia di imprese è competente solo per le controversie relative agli «appalti pubblici di servizi» di rilevanza comunitaria e non anche per quelle relative alle «concessione di servizi».


Corte di Cassazione, Sentenza n. 8097 del 21 aprile 2015, sulla sussistenza del mantenimento di efficacia del matrimonio in caso di rettifica del sesso da parte di persona coniugata


Corte di Cassazione,  ordinanza n. 7539 del 14 aprile 2015 - La modifica alla convenzione per l'area mercatale non può aumentare la Tarsu


 

 

Approfondimenti


osservatorioappalti.unitn, Il rating di legalità - Garante concorrenza: Più di cento richieste al mese per ottenere il Rating di legalità


Igi, Il risarcimento del danno negli appalti - Profili sostanziali e processuali


Rivista Aic, Il regime costituzionale delle autonomie locali tra processi di trasformazione e prospettive di riforma


Il Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa,

I limiti alle aliquote Tasi per il 2015 in vista dell'approvazione del bilancio

Avanzo vincolato applicabile nell'esercizio provvisorio per evitare danni all'ente  


Il Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa, Trasparenza a metà senza il territorio: un vademecum di azioni inclusive


Federalismi.it, Prospettive per un inquadramento giuridico dell’interesse al contenimento del consumo di suolo


LeggiOggi.it, Autovelox. Obblighi informativi e doveri di riservatezza della pubblica amministrazione  


Focus specialistico sulla gestione del nuovo sistema anticorruzione negli appalti, Bologna 26 maggio 2015 – Maggioli Formazione


 

 

Notizie Locali


Lombardia: Corte dei conti, Delibera n. 152 /2015 - Aziende speciali, ripiano perdite solo se ci sono interesse pubblico e razionalità economica


Lombardia: Dal Corriere della Sera del 5 maggio: La tecnospazzatura vale 30 milioni


Lombardia: Bergamo è la prima Cashless City italiana


Emilia Romagna: Nuovi progetti per i piccoli Comuni in G.U. del 28 aprile 2015, Nota Anci e Legautonomie Emilia Romagna


 

 

Dai Quotidiani


Rassegna stampa del 7 maggio Ifel-Anci


Da Repubblica del 6 maggio: Le municipalizzate rompono l’ultimo tabù dall’Emilia a Milano Comuni sotto il 50%


Rassegna stampa del 6 maggio Ifel-Anci


Rassegna stampa del 5 maggio Ifel-Anci  


 

 

Pareri Corte dei conti


Pareri delle sezioni regionali della Corte dei conti

Lombardia, 28 aprile 2015 – Delibera/175/2015/PAR - - Quesito sulla possibilità di far ricorso all’anticipazione di tesoreria in costanza di esercizio provvisorio.


Lombardia, 28 aprile 2015 – Delibera/173/2015/PAR - Quesito riguardante l’interpretazione dell’art. 14, comma 31-quinquies, del decreto legge 31 maggio 2010, n. 78 sulle le modalità di calcolo della spesa di personale in caso di esercizio associato di funzioni comunali.


Lombardia, 24 aprile 2015 – Delibera/172/2015/PAR - Quesito sulla possibilità di integrare il personale educativo preposto al servizio di asilo nido mediante assunzione con contratto di lavoro a tempo determinato


Lombardia, 24 aprile 2015 – Delibera/171/2015/PAR - Compartecipazione ai diritti di rogito dei segretari comunali e provinciali. Il segretario comunale titolare del servizio di segretaria in convenzione ha diritto alla quota prevista di diritti di segreteria per l'attività svolta quale ufficiale rogante presso il Comune convenzionato non provvisto di dipendenti con qualifica dirigenziale - La misura del quinto dello stipendio, su cui parametrare il tetto massimo dei diritti di rogito erogabili, deve essere calcolata sul trattamento economico complessivamente fruito da parte del singolo segretario comunale


Puglia, 13 aprile 2015 – Delibera/109/2015/PAR - Gli enti locali che hanno violato il Patto di stabilità, non possono, nell’esercizio successivo e fino a quando non siano tornati a rispettare i parametri imposti dal Patto, rilasciare fideiussioni  


 

 

Pareri Ministero Interno


Ministero Interno: Pareri in materia di enti locali,

Richiesta parere su mozione avente ad oggetto atti di competenza dirigenziale.


Sul conferimento ad un assessore Municipale dell’incarico della dirigenza dell’area amministrativa nonostante la presenza nell’area di dipendenti di cat. D e C


Sottoscrizione di deliberazioni consiliari da parte del consigliere anziano. Quesito.


Parere in tema di richiesta di convocazione del Consiglio comunale da parte di un quinto dei consiglieri comunali


Diritto di accesso agli atti. Quesito.


Procedura per la approvazione delle modifiche allo statuto comunale.


In tema di modifica statutaria concernente la disciplina delle dimissioni del sindaco, introducendo una specifica procedura in ordine alla decorrenza del termine di 20 giorni previsto dall’art. 53, comma 3, del decreto legislativo n. 267/00.


Nomina di un sesto assessore. Quesito.


In tema di prestazioni straordinarie svolte a favore dell’Organo straordinario di liquidazione


Richiesta di parere in quale disciplina normativa far rientrare un rapporto di lavoro, attualmente conclusosi, costituito ai sensi dell’art 110, comma 1, del Dlgs 267/2000 e durato 36 mesi complessivi senza soluzione di continuità con due rinnovi annuali, tenuto conto della sentenza della Corte di Giustizia Europea del 26 novembre 2014.


 

 

Collegamenti


Segretarientilocali.it


Archivio news


Calendario degli scioperi nei trasporti a carattere nazionale

Primo piano


Rassegne stampa


 

Notizie Oggi - tra un notiziario e l’altro


U.N.S.C.P.


Bollettino di vigilanza meteo nazionale